Meridione

63 Risultati / Pagina 7 di 7

Sfondo

Cultura

“Lecce sparita” di Mariagrazia Toscano

“Se non ricordiamo non possiamo comprendere”. (Edward Morgan Forster). C’era una volta una città incantata, piena di riccioli che incorniciavano le facciate di eleganti palazzi dove il verde degli alberi e l’azzurro del cielo giocavano in armonia creando quadri fantastici dai colori mai visti. Le risate dei bambini si fondevano alle voci vissute degli anziani che nei loro racconti facevano rivivere antichi splendori e c’erano poi gli uomini d’affari che […]

today6 Maggio 2022 5

Cultura

“La giornata della Questione Meridionale”. XII edizione: un grande successo raggiunto dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli

Altro grande traguardo raggiunto dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli, presieduta dalla presidente Rosaria Gaeta, che ha portato a termine, con tanto impegno e professionalità, il progetto intitolato “La giornata della Questione Meridionale". XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”. La Fondazione Luigi Gaeta -  Centro Studi Carlo Levi è arrivata al primo posto in tutta la Regione Campania […]

today21 Marzo 2022 1

Eboli

Messina: Secondo posto all’ebolitana Filomena Domini al Concorso Internazionale di Poesia “Mare Nostrum Mediterraneo “

Filomena Domini nuovamente "sugli scudi" in un autorevole certamen poetico di caratura internazionale. La nostra Eboli si riconferma terra di menti eccelse. Le parole della letterata subito dopo aver ricevuto i premi in terra di trinacria: "9 Marzo 2022 Ringrazio la giuria e il presidente,dott.ssa Prestigiacomo , per il secondo posto assegnato alla mia lirica "Mediterraneo "nell'ambito del concorso internazionale " Mare Nostrum Mediterraneo",citta' di Messina.Onorata e commossa, mi rimetto […]

today9 Marzo 2022 1

Cultura

“Oltrepassando le mura- L’adolescenza della baronessa Vitilio di Auletta”: Il Romanzo storico di Annamaria Barra

BUON SANGUE NON MENTE: LA FIGLIA DEL CAVALIERE GIUSEPPE BARRA, AUTRICE PLURIPREMIATA, UN'ECCELLENZA EBOLITANA CHE CI FA ONORE.   Come si può già intuire dal sottotitolo, narra la vita quotidiana della baronessa Anna Maria, una ragazza in età adolescenziale, figlia del barone Marcantonio Vitilio quale l’aveva promessa in sposa a Domenico Potenza delle Salvitelle. Il racconto si svolge nel periodo degli anni dal 1701 raccontando quanto più di umile possa […]

today22 Gennaio 2022

Eventi

“I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”: Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi

NOTA DELLA DOTT.SSA LUELLA MAZZARA-GIORNALISTA ““I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”: è questo il titolo dell’interessante convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli, nell'ambito del progetto "La giornata della Questione Meridionale XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia” che si è svolto online giovedi scorso con […]

today16 Gennaio 2022

Meridione

MALTEMPO AL CENTRO-SUD : IL VENTO E LE PIOGGE POTREBBERO CAUSARE DANNI

Maltempo, allerta meteo per pioggia e vento sabato 23 gennaio: l’elenco delle regioni a rischio La Protezione civile ha diramato per domani, sabato 23 gennaio, allerta meteo rossa sulla pianura reggiana in Emilia-Romagna, allerta arancione su parte di Liguria, Emilia-Romagna e Toscana e allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio e Molise, su settori di Trentino Alto Adige, Veneto, Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna e su parte […]

today23 Gennaio 2021 1

Meridione

Tragedia ferroviaria dimenticata: disastro di Balvano, treno 8017 – a cura di Raffaele Ciaglia

Figli di un Dio minore: uno dei disastri ferroviari peggiori della storia nazionale, rivive nel ricordo dello storico locale Raffaele Ciaglia. Alle tre del mattino del 3 marzo 1944 un telegrafista di turno a Potenza trascrisse un messaggio: Treno 8017 fermo in linea tra Balvano e Bella-Muro per insufficienza forza trazione, attende soccorso. Sono le prime scarne informazioni di quello che diventerà il più grande disastro ferroviario della storia italiana. […]

today23 Gennaio 2021

Italia

Revisione delle reti di trasporto europee (TEN-T), l’europarlamentare Vuolo (ID/Lega): “Diamo spazio alle periferie d’Europa. Nel Sud Italia smantellate le ferrovie, ha prevalso il profitto a danno del popolo”

Questa mattina, l’europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo, è intervenuta nel corso della Plenaria in merito alla revisione degli orientamenti relativi alla rete transeuropea di trasporto (TEN-T). Obiettivo: concretizzare la messa in sicurezza delle zone periferiche e rurali entro il 2030.“Basta girare l’Europa per capire quanto ci sia ancora da fare per uniformare l’Unione da Nord a Sud e da Est a Ovest. – ha dichiarato la Vuolo nel suo intervento - […]

today19 Gennaio 2021

Campania

Comunicato Stampa Cosimo Adelizzi, parlamentare della Repubblica Italiana del Movimento 5 Stelle: «Si scrive Recovery Plan, ma si legge sviluppo per il Sud»

«Pronti i fondi per il potenziamento della linea ferroviaria Taranto-Battipaglia e per lo sviluppo dei porti di Salerno e Napoli» Roma, 13 gen - Un buon Governo è un Governo che sa valorizzare le risorse del territorio. Il primo passo per il potenziamento della linea ferroviaria, nella tratta Taranto-Battipaglia, era già stato fatto nel Decreto Rilancio con lo stanziamento di 30 milioni di euro per le fasi progettuali. Ora nel […]

today13 Gennaio 2021

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024