Mondo

120 Risultati / Pagina 7 di 14

Sfondo

Covid

“SUPER ANTICORPI” ISOLATI: SVOLTA NELLA LOTTA AL COVID

Coronavirus: isolati 'super anticorpi', svolta per cure Aprono a nuovi farmaci e vaccini Fonte: https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2020/07/22/coronavirus-isolati-super-anticorpi-svolta-per-cure_b367a3d2-8c67-4207-9a33-77d963f5953d.html Aprono a nuovi farmaci e vaccini. Isolati gli anticorpi che ad ora mostrano di essere i più efficaci contro il nuovo coronavirus, fra tutti quelli prelevati dai malati di Covid-19. Identificati alla Columbia Univesity di New York e pubblicati sulla rivista Nature, potrebbero potenzialmente essere prodotti si larga scala e dare una spinta alla ricerca […]

today22 Luglio 2020 1

Covid

VACCINO VIRUS: SPERANZE DALL’INGHILTERRA

Coronavirus, Lancet: 'Forte risposta immunitaria dal vaccino di Oxford' 'Fino al 56/mo giorno della sperimentazione in corso. Necessari ulteriori studi' Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/07/20/lancet-forte-risposta-immunitaria-dal-vaccino-di-oxford_d00b2d03-208d-439f-9052-abcbdb968b4f.html Il vaccino anti-Covid ChAdOx1, messo a punto dallo Yenner Institute della Oxford Universiy con la collaborazione dell'italiana Irbm, "ha indotto una forte risposta immunitaria e anticorpale fino al 56/mo giorno della sperimentazione in corso". Il risultato è pubblicato sulla rivista Lancet. Si tratta di risultati preliminari riferiti alla […]

today20 Luglio 2020

Campania

LA CAMPANIA CANDIDA IL CAFFÈ ESPRESSO ALL’UNESCO COME PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Unesco, la Campania candida il caffè napoletano De Luca firma richiesta inserimento nel patrimonio dell'umanità Fonte: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/07/15/unesco-la-campania-candida-il-caffe-napoletano_8d4a3194-e50f-41d5-8af7-a39ae2b1467a.html (ANSA) - NAPOLI, 15 LUG - La giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l'Unesco il dossier di candidatura "La cultura del caffè espresso napoletano" - a firma del presidente Vincenzo De Luca - che avvia la richiesta di iscrizione nella lista del Patrimonio culturale immateriale Unesco. "Si tratta - […]

today15 Luglio 2020

Ambiente

La Terra invoca un rapido passaggio dall’ Economia lineare a quella “Circolare”

a cura di Anelo Ionta Sempre più il nostro quotidiano è preso da problemi come inquinamento (dell’aria, terrestre e dei mari); smaltimento dei rifiuti; bizzarria del clima e surriscaldamento della crosta terrestre. Ogni governante, a qualsiasi livello, deve affrontare questi scottanti temi, che affliggono una popolazione mondiale, quella di oggi, di sette miliardi di persone e che cresce vertiginosamente. Infatti, questo aumento è il dato allarmante.  Negli ultimi venti anni […]

today27 Giugno 2020

Cultura

ELENA LUCREZIA CORNARO, LA PRIMA DONNA LAUREATA?

Il 25 giugno 1678 viene assegnata la laurea ad una donna: ma è davvero la prima in assoluto? All'università di Padova, nel 1678, la veneziana Elena Lucrezia Cornaro conferisce la laurea in filosofia, discutendo pubblicamente la sua tesi intitolata “Magistra et Doctrix Philosophiae”. Con una giuria composta da più di 60 membri, la nobildonna riesce ad addottorarsi senza però poter insegnare. Come sappiamo, in quell'epoca, alle donne non è concesso […]

today25 Giugno 2020 1

Covid

RECORD DI CASI COVID IN 24 ORE: LO CERTIFICA L’OMS

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/06/22/oms-183.000-nuovi-casi-di-coronavirus-registrati-in-un-giorno.-nuovo-record-_421fecf0-ea86-48a3-8f95-0bbb0f82e9d0.html Oms, la pandemia continua ad accelerare nel mondo. Registrati 183.000 nuovi casi in un giorno Oms, la pandemia continua ad accelerare nel mondo. Registrati 183.000 nuovi casi in un giorno Il numero più alto dall'inizio della pandemia, dovuto all'America Latina. In Brasile superati i 50 mila morti. Crollo dei casi a Pechino, 9 in 24 ore La pandemia di coronavirus "continua ad accelerare nel mondo". Lo ha detto il […]

today22 Giugno 2020 3

Italia

20 GIUGNO: “GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO”-IL MESSAGGIO DI MATTARELLA

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/06/20/mattarella-italia-da-accoglienza-e-protezione-a-rifugiati_765f4206-53ee-4ef2-b219-c53bdc5c43f9.html Mattarella, rafforzare tutela rifugiati, più impegno Ue Coronavirus ne aggrava condizione,grazie a chi garantisce tutela "Il fenomeno delle migrazioni conta su un approccio italiano basato su strumenti importanti quali il programma nazionale di reinsediamento e i corridoi umanitari per rifugiati particolarmente vulnerabili. La nostra azione di protezione e assistenza non può deflettere o indebolirsi ma deve, anzi, rafforzarsi, con l'elaborazione di un nuovo corso dell'Unione europea in materia […]

today20 Giugno 2020 1

Diritti

L’ATTIVISTA LGBT SARA HEGAZY E IL SUO ARCOBALENO CHE NON SPLENDERÀ PIÙ’

Il corpo senza vita dell'attivista Lgbt Sara Hegazy, è stato trovato ieri nella sua abitazione in Canada. Torturata e arrestata per aver sventolato una bandiera arcobaleno ad un concerto, lascia un messaggio di perdono al mondo. Sara Hegazy è stata trovata morta nel suo appartamento in Canada, (dove risiedeva dal 2018) dopo aver ricevuto asilo politico. Attivista Lgbt nell'Egitto di Al Sisi, nel 2017 era stata incarcerata dopo aver sventolato […]

today16 Giugno 2020

Covid

NUOVI CASI DI CORONA IN CINA: ALCUNI QUARTIERI DI PECHINO IN LOCKDOWN

FOTO E ARTICOLO TRATTI DA: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2020/06/13/virus-quartieri-di-pechino-in-lockdown-2_f7bf5db2-81ec-4a1c-9295-fcd4a18ebe2a.html Coronavirus, alcuni quartieri di Pechino in lockdown Spuntano nuovi casi, collegati a un mercato della carne Nuovi casi di coronavirus hanno fatto scattare oggi il lockdown in diversi quartieri di Pechino. Undici complessi residenziali nel sud della capitale della Cina sono stati isolati a causa di un focolaio di Covid-19 collegato al mercato della carne di Xinfadi, secondo quanto riferito da funzionari locali. Nove […]

today13 Giugno 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024