Sulle tracce di San Nicola dalla Scuola Medica Salernitana ai luoghi della Scuola Eleatica e della Dieta Mediterranea nel Parco Nazionale del Cilento 29-30 aprile / 1 maggio 2023
Il culto nicolaiano ha avuto una larga diffusione nella provincia di Salerno, attestata da diversi toponimi e da numerosi edifici di culto a lui dedicati, testimonianza dell’irradiamento del culto basiliano e dell’eremitismo. Sabato 29 aprile - Nella città di Salerno sono presenti diverse chiese intitolate a S. Nicola, dislocate su tutta l’area cittadina, dal Plaium Montis fino ai quartieri periferici, a testimoniare l’importanza del culto del vescovo di Myra anche […]