Teatro

39 Risultati / Pagina 4 di 5

Sfondo

Cultura

Nocera Inferiore: Teatro comunale Diana-al via la rassegna teatrale “Ouverture”

Al via domenica 13 marzo alle ore 18.00 al Teatro comunale Diana di Nocera Inferiore, la rassegna teatrale "Ouverture", a cura di Artenauta Teatro, con la direzione artistica di Simona Tortora e l'organizzazione a cura di Giuseppe Citarella. Si inizia con lo spettacolo per famiglie e bambini, a cura della compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco, "Gedeone cuor di fifone", con Antonio Elia e Manuel di Martino; la drammaturgia è di Roberta Sandias, per la regia di Maurizio Azzurro. Musiche […]

today11 Marzo 2022

Cultura

Cinema Teatro Italia -Eboli: spettacolo teatrale del maestro Peppe Barra. “Non c’è niente da ridere”. Questa sera alle ore 20:45

FOTO NOTIZIA- CINEMA TEATRO ITALIA DI EBOLI   "NON C’È NIENTE DA RIDERE" IL TEATRO DI PEPPE BARRA E LAMBERTO LAMBERTINI Musicisti Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino Oliviero (violino e mandolino), Antonio Ottaviano (pianoforte) musiche Giorgio Mellone scene Carlo De Marino costumi Annalisa Giacci luci Francesco Adinolfi assistente alla regia Francesco Esposito direttore di scena Giuliano Gargiulo fonico Gianluca Guidone sarta Anna Giordano organizzazione Chiara Guercia produzione Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo  

today15 Febbraio 2022

Cultura

LA RAI CELEBRA EDUARDO DE FILIPPO A 120 ANNI DALLA NASCITA

FONTE: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/01/Rai-Documentari-presenta-Il-nostro-Eduardo-a-120-anni-dalla-nascita-da04d5e7-ceda-41ad-ac41-d6607d765fe0-ssi.html Rai Documentari presenta "Il nostro Eduardo" a 120 anni dalla nascita Su Rai1 in seconda serata, per la prima volta i nipoti aprono l'archivio e l'album di famiglia per svelare il "nostro" Eduardo De Filippo In occasione dei 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, Rai Documentari presenta, stasera alle 23.40 su Rai1, “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito e intimo del grande attore napoletano attraverso la sua […]

today10 Gennaio 2021

Eboli

Ultimo appuntamento del grande teatro d’autore nel programma Eboli Estate 2020

Stasera, la Compagnia Educarteatrando presenta la rappresentazione “L’Innesto” con la regia di Antonio Caponigro. La commedia, in tre atti, è una delle opere minori di Pirandello e sarà portata in scena a cento anni dal debutto, trattando una serie di tematiche ancora attuali: la violenza sulle donne, la delicata scelta dell’aborto, il tema della maternità, sempre presente nell'autore, che mai come oggi presenta varie sfaccettature e vari risvolti. Inizio dello […]

today10 Settembre 2020

Cultura

… E non vedemmo più le stelle. Dramma Teatrale Visuale in 4 micro atti:Domani sera al MOA

... E non vedemmo più le stelle. Dramma Teatrale Visuale in 4 micro atti. In occasione del 77° Anniversario dell'Operation Avalanche. Prodotto da Mo' Art in collaborazione con Comune di Eboli, Assessorato al Turismo, Associazione Sophis, Monochrome Art, Start'Mo. MOA - Museum of Operation Avalanche 9 Settembre 2020, ore 21.00. Piazza Sant'Antonio 5 -Eboli (Sa) Programma: ore 20.00 Apertura porte e visita al Museo ore 21.00 Inizio Spettacolo A seguire […]

today8 Settembre 2020

Eboli

IL TEATRO DI PIRANDELLO AD EBOLI: GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE ARENA S.ANTONIO VA IN SCENA “L’INNESTO”- INIZIO ORE 21.00

In scena il grande teatro d'autore nel programma Eboli Estate 2020. 🎭 Giovedì 10 Settembre, la Compagnia Educarteatrando presenta la rappresentazione “L’Innesto” con la regia di Antonio Caponigro. La commedia, in tre atti, è una delle opere minori di Pirandello e sarà portata in a cento anni dal debutto, trattando una serie tematiche ancora attuali: la violenza sulle donne, la delicata scelta dell’aborto, il tema della maternità, sempre presente nell'autore, […]

today3 Settembre 2020

Eboli

Torna in scena il grande teatro nel programma Eboli Estate 2020: Giovedì 20 Agosto, Palcoscenico Ebolitano presenta la rappresentazione “Gennareniello” con la regia di Cosimo Mirra.

Commedia di Eduardo de Filippo, rappresentata la prima volta nel 1932 e inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere "Cantata dei giorni pari", è apparentemente inconsistente nella trama e leggera per le figure comiche di Tommasino e della sorella zitella di Gennaro; risulta invece intrisa da una profonda melanconia dell'autore nei confronti di quegli uomini che, sempre attratti dalle grazie femminili e dalle lusinghe della giovinezza, non si rassegnano al […]

today19 Agosto 2020 1

Eboli

La Compagnia di Teatro del Bianconiglio in”Quei figuri di tanti anni fa”: Giovedì 13 Agosto – Arena di Sant’Antonio – Eboli- start 20.45

In scena il grande teatro nel programma Eboli Estate 2020 🎭 Giovedì 13 Agosto, la Compagnia di Teatro del Bianconiglio presenta la rappresentazione “Quei figuri di tanti anni fa” con la regia di Bruno Di Donato. Il titolo di questa commedia cambiò diverse volte. Per la rivista C'era una volta Napoli di Mario Mangini messa in scena nel 1931, Eduardo De Filippo si servì del testo già scritto inserendolo nello spettacolo […]

today13 Agosto 2020

Eboli

IL TEATRO DI PIRANDELLO AD EBOLI: GIOVEDI 6 AGOSTO ARENA S.ANTONIO VA IN SCENA “L’INNESTO”- INIZIO ORE 20.45

In scena il grande teatro d'autore nel programma Eboli Estate 2020. 🎭 Giovedì 6 Agosto, la Compagnia Educarteatrando presenta la rappresentazione “L’Innesto” con la regia di Antonio Caponigro. La commedia, in tre atti, è una delle opere minori di Pirandello e sarà portata in a cento anni dal debutto, trattando una serie tematiche ancora attuali: la violenza sulle donne, la delicata scelta dell’aborto, il tema della maternità, sempre presente nell'autore, […]

today5 Agosto 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024