Tradizioni

52 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Eventi

Cava de’ Tirreni: Il nuovo Direttivo dell’ATSC incontra giovedì il sindaco Vincenzo Servalli

Il nuovo Direttivo dell'ATSC incontra giovedì il sindaco Vincenzo Servalli Si è insediato il nuovo consiglio direttivo dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, eletto nei giorni scorsi. Ad assumere la presidenza del sodalizio Paolo Apicella (ARCHIBUGIERI SANTISSIMO SACRAMENTO). Le altre cariche sono state così distribuite Vicepresidente: Domenico Burza (SBANDIERATORI CAVENSI) Segretario: Antonio Nunziante (PISTONIERI ARCHIBUGIERI SANTA MARIA DEL ROVO) Collegio Probiviri: Raffaele Giordano (ARCHIBUGIERI TROMBONIERI SENATORE) Antonio […]

today12 Dicembre 2023

Cultura

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani. Sabato 2 dicembre dalle ore 15 alle 21 il Salone di Degustazione alla Stazione marittima di Salerno 

C'è anche il Trignano, dell'Antica tenuta Il Trignano di Claudia Bonasi, tra le new entry della Guida Bio 2024, format unico nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione. Un'entrata che ha visto il Trignano aggiudicarsi, dopo una degustazione rigorosamente al buio, 4 foglie nella prestigiosa Guida Bio, edita da Rubbettino. L'azienda Antica tenuta Il Trignano produce uve biologiche Costa […]

today1 Dicembre 2023

Tradizioni

EBOLI. “GLI SPIRITI ANTICHI DEL FOCOLARE” – UN HALLOWEEN JEVULESE: SUCCESSO IN PIAZZA PORTA DOGANA

di Francesca Spera Che gioia tutti questi bambini stasera in Piazza Porta Dogana! . Un Grazie di cuore ai Briganti dell'Ermice che hanno animato la serata ballando e cantando con i bimbi, ad Anna Bambino e Filomena Vuocolo che hanno raccontato la storia dello Scorzamauriello scritta amabilmente dalla bravissima Laura Naimoli . Grazie a Luisa Cuozzo e Nunzia Contaldo , le streghette più fashion che abbia mai visto, amiche carissime […]

today1 Novembre 2023 2

Eventi

GLI SPIRITI ANTICHI DEL FOCOLARE – STREGHE, FANTASMI E FOLLETTI DI EBOLI ANTICA è una FESTA POPOLARE

EBOLI.  tra musica e balli, il 31 ottobre in Piazza Porta Dogana, nel cuore del centro storico di Eboli, dalle 17, 30 in poi. La festa vuole far rivivere le nostre antiche tradizioni narrando le leggende, tramandate di generazione in generazione, di Isabella Marcangioni, il Gatto Mammone, Anema Longa, 'a Strangulatora, 'o Lup Pumpnar, 'o Scorzamauriell e tanti altri personaggi della fantasia dei nostri nonni e che venivano raccontate a […]

today30 Ottobre 2023 2

Eventi

CAVA DE TIRRENI. XXXII FESTIVAL DELLE TORRI : UN CONVEGNO PER PARLARE DI SOS-TENIBILITA’ E SOLIDARIETA’ .INTERVENTI DI FABIO GRAZIOSI ( UNRIC) ZIA CATERINA TAXI MILANO 25 E FRANCESCA COLOMBO PRESIDENTE NASIROSSI CLOWNTHERAPY . PRESEENTAZIONE DEL LIBRO “TAXI MILANO 25” DI ALESSANDRA COTOLONI

Alla serata finale presenti tra gli altri il vice Prefetto dr.ssa Fico Franca ed il consigliere regionale dr. Franco Picarone Come ogni anno il FESTIVAL DELLE TORRI promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l’incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.L’UNRIC, il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite, dopo le esperienze degli anni […]

today2 Agosto 2023

Cultura

Olevano sul Tusciano: “Saga del brigante Nardantuono”

dr.ssa Luella Mazzara-giornalista Anche quest’anno torna ad Olevano sul Tusciano, il 6 agosto, nell’anfiteatro naturale di Cannabosto in località Salitto, la “Saga del brigante Nardantuono”. La rievocazione storica, organizzata dalla Pro Loco di Olevano sul Tusciano, con il patrocinio del Comune di Olevano, che va in scena dal 2005, è giunta alla XVII edizione e ripropone le vicende del brigante Antonio di Nardo, detto Nardantuono che trova spazio nei documenti […]

today1 Agosto 2023 1

Il Saggio

Eboli e La Notte dell’Upupa: musica, poesia e teatro lungo le strade del centro storico

La sera di lunedì 24 luglio 2023, ovvero "La notte dell'Upupa", le strade del centro storico di Eboli si sono popolate di musicisti, poeti e attori.Nelle varie tappe, introdotte da Ester Pepe, i poeti presenti hanno declamato le loro poesie nei suggestivi luoghi del centro storico.Le tappe sono state animate dal cantante e musicista Tonino Del Canto, dal coro de I cantori di San Lorenzo, e dagli attori dell’associazione Eboli […]

today25 Luglio 2023

Eventi

Vietri sul Mare. Giovedì 27 luglio h. 21 a Marina l’Orchestra Stabile della Canzone Napoletana del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento in “’E stelle ’e Napule”. Ingresso gratuito.

Giovedì 27 luglio alle ore 21 la rassegna di musica fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, "Vietri in Scena" chiude il cartellone  in bellezza,  con uno straordinario concerto che prevede anche un cambio di location. Sarà infatti Marina di Vietri sul Mare, in Piazza Attilio della Porta, ad ospitare l’Orchestra Stabile della Canzone Napoletana del Conservatorio di Musica "Nicola Sala" di Benevento. Come ultimo concerto della rassegna, che gode della direzione artistica del Maestro […]

today24 Luglio 2023

Cultura

Nuova puntata su Eboli in onda su Rai3

Pagina FB Comune di Eboli Il Tg itinerante ha dedicato un servizio sulla bellezza e la storia della via del Grano, l’antico Regio Cammino di Matera. Dal monumento in località Epitaffio all’oasi dell’Ermice, ad opera del giornalista Rino Genovese, un’occasione di promozione del patrimonio culturale, umano e ambientale della Città. Eboli in vetrina, ancora una volta.

today1 Luglio 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024