Tradizioni

52 Risultati / Pagina 2 di 6

Sfondo

Eventi

Amaro Scorzamauriello: Il nuovo prodotto dell’Eburum Caffè

Figlio dell'intuizione del titolare Sabatino Carrafiello, diventerà ben presto protagonista delle tavole gourmet di tutta Italia: ”Dalla fusione dei più genuini prodotti della tradizione locale è nato il nostro Amaro Scorzamauriello, gioioso col dolce, pungente col salato; amaro di nome, dolce di spirito, lo spirito dell'impertinenza!” di Marco Naponiello EBOLI. La provincia italiana è stata da sempre ricca di personalità geniali  ed a questo la nostra Eboli non ha mai […]

today30 Giugno 2023 3

Cultura

Festeggiamenti per il 50° anniversario dell’Ente Sbandieratori Cavensi – Città di Cava de’ Tirreni

Una due giorni di Storia, Cultura e Tradizione. Sono stati due giorni intensi e pieni di emozioni, quelli che nello scorso fine settimana hanno visto protagonisti gli Sbandieratori Cavensi e la città di Cava de 'Tirreni. Nel quadro delle celebrazioni del 50° anniversario della fondazione dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, si è tenuto il convegno dal titolo "Le identità plurime di Cava - la città, la […]

today27 Giugno 2023 1

Eventi

“Cetara Contadini Pescatori”: 2 giorni di full immersion per i giornalisti del press tour

  Si è appena concluso a Cetara il press tour organizzato nell'ambito del progetto “Cetara Contadini Pescatori” - che ha visto coinvolte le imprese Ce.Tour S.A.S. (capofila), Simona Tafuri (Sopra Il Limoneto), Luigi Sandro Zuppardi (A Regina), Gesthotel S.R.L., Torrente’s S.R.L., San Pietro S.R.L., Cianciola S.R.L.S., Ristorante Acquapazza S.R.L., l’Azienda Agricola Roberto Luigi Di Crescenzo - destinato a giornalisti interessati al settore turismo, life style, turismo esperienziale, viaggi. I giornalisti Emilio Dati (Mondointasca - www.mondointasca.it e PleinAir - www.pleinair.it), Antonio Campanile (INEWS Magazine - Svizzera), Antonella […]

today11 Giugno 2023

Bimbi

EBOLI: DA GIOVEDI 1 GIUGNO A DOMENICA 18 GIUGNO RITORNA IN PIAZZA IL TEATRINO ARTISTICO DEI F.LLI FERRAIOLO

DOMANI RITORNA LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA ANCHE NEL 2023 di Marco Naponiello L’appuntamento tanto atteso per i bambini ritorna a Eboli: il notissimo teatrino dei burattini dei “Fratelli Ferraiolo,” PULCINELLA”, un’istituzione cittadina che è protagonista assoluta delle estati ebolitane da oltre mezzo secolo. Dal 1860 è la famiglia di burattinai più longeva ancora in attività, un dato unico nel mondo. Intere generazioni di bambini accompagnati dai genitori zii e nonni, hanno visto gli spettacoli di […]

today31 Maggio 2023 4

Arte

MERLETTI D’ARTE EBOLI – VIA DELLE ARTI – CORSO GARIBALDI DAL 22 APRILE AL 18 GIUGNO 2023

L’Associazione Culturale “VIA DELLE ARTI” con Patrocinio del Comune di Eboli e la Collaborazione della Fondazione “LA SCAFA” , organizza la manifestazione “MERLETTI D’ARTE” una installazione lungo tutto il Corso Garibaldi di Eboli che ci accompagnerà fino al solstizio d’estate. Arricchiremo Corso Garibaldi con una serie di splendidi "merletti" che con grazia e eleganza renderanno prezioso il nostro Corso. Le "nostre" suore benedettine, hanno insegnato a moltissime ragazze, questa nobilissima […]

today14 Aprile 2023

Alimentizione

PER DOLCI MA NON SOLO: LA PASTIERA NAPOLETANA DI LAURA CRISCUOLO

Ricetta pubblicata sul numero di Aprile 2023 di InEboli IL DOLCE PASQUALE PER ECCELLENZA DECLINATO NEI SUOI ELEMENTI DALLA NOSTRA GOURMET CHE RINGRAZIAMO PER LA SUA CORTESE GENTILEZZA. INGREDIENTI:  Per la pasta frolla: 250 g di farina, 120 g di burro, 80 g di zucchero, 1 uovo,1 bacca di vaniglia Per la farcitura: 240 g di grano cotto, 40 g di burro, 100 g di latte,1 pizzico di sale, scorza di 1 limone, 400 g […]

today6 Aprile 2023

Eboli

EBOLI. FUCANOLI DI SAN GIUSEPPE: DOMENICA 19 MARZO ORE 20.00 PIAZZA PALMENTO LOCALITÀ CASARSA-DIRETTA DI RADIO CITTÀ 105

La tradizione benaugurante si rinnova: diretta di Radio Città 105 di Marco Naponiello Domenica 19 marzo in località palmento nella contrada periferica della Casarsa di Eboli si svolgerà il consueto falò di San Giuseppe, detto anche dei "Fucanoli" con inizio alle ore 20.00. Una location emblematica per ricordare le tradizioni contadine quella del "Palmento", una larga vasca dove si frantumavano: le granaglie, le olive ed uva. Il Palmento alla Casarsa. […]

today11 Marzo 2023 3

Gastronomia

GASTRONOMIA SARDA. Breve storia della bottarga: di Sara Carvone

Piccolo viaggio nella gastronomia sarda  In sardo la si chiama buttàriga e, innegabilmente, la storia della bottarga è legata a doppio filo a quella della Sardegna. Tremila anni fa venne importata dai Fenici e diffusa nel Mediterraneo dagli Arabi che la soprannominarono “battarikh”, ovvero “uova di pesce salate” e nel tempo divenne una rinomata pietanza, tanto da essere utilizzata come dono regale e non solo: sembra siano state rinvenute tracce […]

today25 Febbraio 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024