Tradizioni

52 Risultati / Pagina 6 di 6

Sfondo

Alburni-Diano-Cilento

CASTIGLIONE DEL GENOVESI: “Fiabe della tradizione orale campana”

Castiglione del Genovesi. Domenica 24 aprile alle ore 18.30, tra i vicoli colorati del Rione Pizzi, a Castiglione del Genovesi, recentemente abbellito da murales e installazioni con la collaborazione volontaria di diversi artisti e della comunità, si terrà un evento family friendly sul tema delle fiabe della tradizione orale campana ispirato al libro Fiabe di Daniela Pastore e Tonino Scala. L’appuntamento rivolto a bambini e famiglie è gratuito, e rientra […]

today22 Aprile 2022 1

Mondo

“Significato e tradizioni della Pasqua” di Mariagrazia Toscano

Una tra le grandi solennità religiose e liturgiche cristiane è la Pasqua, durante la quale si commemora la morte e si ricorda la resurrezione del Messia Gesù. In origine era una festa ebraica (il termine deriva dall’ebraico pesah = “passare oltre”) collegata al racconto biblico della liberazione degli Israeliti dall’Egitto. Come si narra nell’Esodo, Jahweh, nella notte in cui imperversava sui sudditi del faraone uccidendo i primogeniti degli uomini e […]

today16 Aprile 2022

Eventi

A Salerno nasce la Scuola di Dialogo Interreligioso e interculturale Il sodalizio presentato a conclusione dell’incontro interreligioso di preghiera per la Pace

Si è tenuta ieri 27 gennaio 2022, nel Salone dei marmi del Comune di Salerno, in occasione del “Giorno della memoria”, la “Preghiera per la pace e la fine della pandemia”, organizzata dalla neocostituente “Scuola di dialogo interreligioso e interculturale APS”. Alla presenza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sono intervenuti i rappresentanti di alcune delle organizzazioni religiose e culturali di Salerno e provincia: per i cattolici, l’Arcivescovo di Salerno Mons. Andrea […]

today28 Gennaio 2022

Eboli

PILLOLE DI STORIA EBOLITANA: SOCIETÀ OPERAIE DI MUTUO SOCCORSO- A CURA DI RAFFAELE CIAGLIA

SOCIETÀ OPERAIE DI MUTUO SOCCORSO Fede e Lavoro Ricerca documentale di Raffaele Ciglia, studioso della Storia e tradizioni cittadine. Le Società di Mutuo Soccorso sorsero in molte parti d'Italia a cominciare dall'anno 1861. Ad Eboli la società operaia di mutuo soccorso Fede e Lavoro fu ufficialmente fondata il 21 novembre 1877 ed ebbe come primo presidente il sig. Alberto Conti. Il primo gennaio del 1878 fu inaugurata solennemente nel gran […]

today17 Dicembre 2020 1

Agro-Nocerino

Il Covid non ferma la tradizione degli zampognari a Castel San Giorgio. Il sindaco Lanzara: “Salviamo le tradizioni”

Il Covid non ha fermato la tradizione degli zampognari a Castel San Giorgio. Ieri e oggi le strade e le piazze della città si sono svegliate dal dolce e tradizionale suono delle zampogne. Ieri, dalle 10 alle 13, gli zampognari hanno fatto tappa presso le strade della zona capoluogo. Oggi, invece, dalle 10 alle 13 le canzoni tipiche del Natale sono risuonate nelle frazioni di Codola, Trivio, Castelluccio, Fimiani, Lanzara, […]

today13 Dicembre 2020

Attualità

Eboli-Piazza Porta Dogana: Apre al pubblico l’Ufficio Postale di Babbo Natale, Diretta FB di Radio Città 105

a Pro Loco Eboli, in collaborazione con le altre associazioni aderenti, ha allestito per le festività natalizie, l'Ufficio Postale di Babbo Natale, che sarà attivo in piazza Porta Dogana, a disposizione dei bambini per scrivere e consegnare le tradizionali letterine natalizie. Vogliamo così regalare qualche momento di serenità ai più piccoli, che stanno subendo, con le loro famiglie, tra tanti disagi e restrizioni, anche la chiusura delle scuole. Vi aspettiamo, […]

today7 Dicembre 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024