Listeners:
Top listeners:
Salerno. Dal 30 aprile al 31 maggio 2022 l’associazione Spazio Up Arte di Salerno,
che da sempre promuove una sensibilizzazione sulle tematiche ambientali utilizzando
gli strumenti e i linguaggi dell’arte, ha realizzato, all’interno dell’area archeologica,
un percorso poetico, che accompagna i visitatori tra gli splendidi viali che
caratterizzano il sito.
Grazie al contributo di “CSV Sodalis-Salerno”, che con il programma “MAP/21”
sostiene azioni di rilancio del territorio, e con il patrocinio morale della Provincia
di Salerno, è stato possibile allestire un intervento non invasivo, mediante la
sistemazione di mattonelle ceramiche provviste di QR-code, che permetteranno al
visitatore (mediante l’uso del proprio smartphone) di godere dell’ascolto e della
lettura di alcune prose scritte da autorevoli autori ed ispirate al tema che l’iniziativa
promuove: gli alberi e la loro importanza.
“In rima agli alberi” rappresenterà l’occasione di visitare l’area archeologica Etrusco
Sannitica di Fratte, poco conosciuta anche dagli stessi cittadini di Salerno, e tenterà,
al contempo, di offrire al parco un’identità che, facendo leva sull’aspetto emozionale,
inviterà a trascorrere del tempo tra natura e poesia.
Spazio Up Arte Aps – Salerno
Area archeologica Etrusco-Sannitica 30 aprile – 31 maggio 2022 Ingresso libero –
orario parco, dal martedì alla domenica dalle 09:00 alle 15:00.
Per maggiori info: [email protected]
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.