Si parte dalla nostra Salerno dove nasce Federcomtur Venerdì 28 al Profagri prototipo di scuola del made in Italy;
presenteremo la nostra idea progetto CulturItalia per dimostrare come si possa accogliere i visitatori in altre destinazioni propedeutiche e complementari alle destinazioni note.
Si parte dalla Reputazione dei siti UNESCO, dalle nostre bellezze,che fanno da attrattori, “da prodotti civetta”per arrivare alle Destinazioni. Quindi far emergere le eccellenze del made in Italy:
nella scuola, nell’università, nell’economia, nelle produzioni, nelle tradizioni,nei prodotti tipici,nell’enogastronomia,nei menù locali, nella formazione nel modus vivendi.
Questo legame condiviso con le istituzioni a chilometrozero”Costo zero” rappresenta la base il viatico della ripresa.
Con noi ci sarà presente la filiera istituzionale Comune Regione con le significative presenze di Alfonso Andria e Aurelio Tommasetti Ciro Castaldo con gli assessori al ramo Alessandro Ferrara e prof Felice Casucci concluderà i lavori l’onorevole Ilaria Cavo v.p. commissione attività produttive della camera dei deputati.

Related Post
Attualità, Cronaca, Cultura, Eboli, Eventi, Informazione, Letteratura
QUEL CHE RESTA DEL CASO MORO
22 Febbraio 2025
Eboli, Food, Gastronomia, Pasticceria, Salerno
Fabio Di Giovanni lancia “ConFORME”, lunedì 24 febbraio
19 Febbraio 2025
Arte, ARTIGIANATO, Attualità, Cultura, Eboli, Eventi
Al ManES di Eboli l’inaugurazione di “Legni Parlanti”
19 Febbraio 2025
Arte, Attualità, Campania, Costiera Amalfitana, Cultura, Eventi
Parole in Mare: Un Incontro tra Noir e
19 Febbraio 2025