Listeners:
Top listeners:
Le startup crescono in Italia, ma a che punto siamo al Sud?
Numeri Chiave
Nel 2024 lʼecosistema italiano dellʼinnovazione ha registrato una crescita significativa: secondo il Registro delle Startup Innovative, sono oltre quasi 13.000 le startup attive. La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di realtà innovative 3.319, seguita da Campania 1.497, Emilia-Romagna 1.411, e Lazio 1.386.
Nonostante la crescita diffusa, i dati sullʼaccesso ai capitali mostrano ancora forti differenze territoriali. Il report EY Venture Capital evidenzia che la Lombardia ha raccolto nel 2024 circa 693 milioni di euro in investimenti, pari a quasi il 50% del totale nazionale.
La Campania, pur essendo la seconda regione per numero assoluto di startup, si ferma a circa 48 milioni di euro raccolti, meno del 2% del totale.
LʼOsservatorio Startup del Politecnico di Milano conferma che oltre il 65% dei capitali di rischio si concentra nelle prime tre regioni, lasciando al Sud una quota ancora limitata delle risorse disponibili.
Una chiamata allʼazione: si può fare innovazione anche al Sud?
Lʼevento organizzato da BIX INCUBATOR nasce con lʼobiettivo di stimolare una riflessione concreta e costruttiva: le startup possono nascere e crescere anche al Sud, ma è necessario che istituzioni e investitori credano nelle potenzialità dei territori e delle persone che li abitano.
“Milano è unʼeccellenza, ma non può essere lʼunico punto di riferimento per lʼinnovazione italiana,ˮ afferma Paolo Merola di Bix Incubator. “LʼItalia dispone di un capitale umano diffuso che merita attenzione e strumenti adeguati per competere. Gli incubatori come Bix Incubator svolgono un ruolo fondamentale nel fornire formazione, reti di contatto e supporto per accedere ai capitali, aumentando le probabilità di successo delle startup locali.ˮ
Allʼevento parteciperà anche Gabriele Del Mese, originario di Eboli e fondatore di Moneyviz, organizzatore di Casa Sanremo Invest e della competizione per Startup “Impact 4 Tomorrowˮ alla quale hanno partecipato alcuni tra i maggiori player dellʼecosistema italiano.
“Milano è un’eccellenza, ma non è la verità – afferma Del Mese – fare impresa al Sud Italia è complesso ma possibile, anzi, le difficoltà insite nel tessuto economico e sociale, possono essere un trampolino per costruire startup più resilienti, innovative e attente alla sostenibilità economica. Si può fare startup ovunque, ma bisogna che gli investitori siano più coraggiosi! Anche perchè investire in startup innovative dal 2025 è ancora più conveniente grazie all’incentivo fiscale del 65%.”
Programma e informazioni pratiche
La serata prevede un momento di riflessione con imprenditori, investitori e rappresentanti delle istituzioni, con lʼobiettivo di condividere dati, best practice e strategie per rafforzare lʼecosistema dellʼinnovazione nel Sud Italia.
Quando: 23 aprile 2025, ore 1930
Dove: BiX Incubator S.p.A., via Cefalonia 1, Eboli SA
Perché partecipare?
Lʼevento rappresenta unʼoccasione di confronto e crescita per chiunque creda che lʼinnovazione sia una risorsa per tutto il Paese, e non solo per alcune aree geografiche. BIX INCUBATOR invita startup, investitori, istituzioni e cittadini a partecipare e contribuire a costruire insieme un futuro migliore per la Piana del Sele partendo dalle Startup.
Scritto da: Martina Farina
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.