Listeners:
Top listeners:
La Piana del Sele non ha beneficiato di presenze nei giorni di Pasqua.
E’ il segno di una mancanza di coordinamento, di una assenza di rete tra istituzioni, imprese del ricettivo, imprese extra alberghiere, esercizi della ristorazione, stabilimenti balneari.
Ognuno dei soggetti segue una sua strada, ognuno prova singolarmente a rilanciare la sua attività.
No, lasciare da sole le imprese senza un coordinamento istituzionale, senza un politica del turismo che veda intorno a un tavolo tutti gli attori della filiera continuerà a farci perdere terreno rispetto ad altre realtà provinciali e regionali.
Vale per la città di Battipaglia, vale per Eboli.
Il caso di Eboli è ancora più emblematico.
Due musei, chiese importanti, opere d’arte di prestigio, siti archeologici, raccolte fotografiche, percorsi naturalistici montani e fluviali, il mare, il centro antico.
Eppure non si riesce a costruire una offerta organica per chi chiede natura, arte, buona cucina, percorsi d’arte.
Non si riesce a costruire un prodotto Eboli che pure è conosciutissima nell’intero pianeta attraverso il nome del libro di Levi.
Confesercenti Eboli Unimpresa
Donato Santimone Massimo Giusti
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.