Listeners:
Top listeners:
Eboli, 19 aprile 2020
Al Presidente
della Giunta regionale Campania
dott. Vincenzo De Luca
Eboli 3.0, associazione politica, accogliendo l’invito del Presidente della Giunta della Regione Campania, ha elaborato alcune proposte operative, al fine di realizzare piani d’intervento in favore dei comuni della Piana del Sele, e dei territori dell’Alto e Medio Sele, che costituiscono un’area vasta, con obbiettivi convergenti , per contiguità territoriale ed omogeneità di interessi sociali ed economici.
(Arch. Vincenzo Consalvo)
Per essi è necessario un nuovo modello di governance, teso a valorizzare le singole specificità, recuperare la propria identità e scongiurare l’esodo delle giovani generazioni. Gli effetti deleteri della pandemia covid-19, si ripercuotono – com’è facilmente intuibile – molto negativamente anche sull’economia e sull’assetto sociale delle nostre zone.
Nel nuovo, preannunciato, piano economico e sociale della nostra regione, in corso di redazione, pertanto, potrebbero trovare spazio le seguenti proposte progettuali:
a) realizzazione dell’Ospedale Unico dell’ Alta e Media Valle, e della Piana del Sele;
b) realizzazione di un moderno istituto penitenziario dell’Alta e Media Valle e Piana
del Sele, con riconversione ed ampliamento dell’attuale Istituto a custodia attenuata
di Eboli ;
c) revisione delle circoscrizioni giudiziarie, con riorganizzazione degli Uffici del
Giudice di Pace e dei Tribunali limitrofi;
c) realizzazione del mercato ortofrutticolo e florovivaistico della Valle e Piana del
Sele;
d) istituzione della “Mini ZES” ( Zone Economiche Speciali)raggruppando i piccoli
centri della Alta e Media Valle e Piana del Sele, con superfici territoriali sufficienti e
rilevanti, per favorire insediamenti produttivi.
e) introduzione della ZCS (Zona Costiera Speciale) per riunire in unico progetto di
sviluppo e gestione la costa Domiziana e a quella del Sele, le più degradate e
bisognose di interventi strutturali;
f) completamento e decollo VERO dell’aeroporto Salerno-Pontecagnano.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.