Dopo aver conquistato il cuore del pubblico durante i numerosi eventi di presentazione in varie città italiane, il libro/ricettario DIECI CUOCHI “DENTRO”, scritto da Maria Giovanna Santucci in collaborazione con 10 giovani detenuti dell’ICATT di Eboli, arriva nel Salotto Writers di Casa Sanremo nei giorni del Festival canoro più atteso dell’anno portando con sé un messaggio di speranza, inclusione e rinascita.
Questo progetto unisce la passione per la cucina con il potere trasformativo della scrittura. Nato all’interno dell’ICATT, “il libro rappresenta un breve viaggio nelle vite e nelle emozioni di giovani detenuti, che hanno trovato nella cucina un linguaggio universale per raccontarsi e condividere le proprie storie.
Le pagine del ricettario non offrono solo sapori, ma emozioni autentiche, capaci di creare un ponte tra il mondo carcerario e la società.
“Una cucina semplice e succulenta, quella che riconcilia con la vita e con gli affetti, restituendo i sapori dell’infanzia: “la Cucina Annusata”, afferma l’autrice Maria Giovanna Santucci ed aggiunge- “Portare questo libro a Casa Sanremo significa essere presenti in un evento che coinvolge tutti, proprio come la famiglia che è un microcosmo di interazioni umane” – “Miscelare dosi e ingredienti, ricordi legati a sapori e odori, saltando in padella i propri sentimenti per esplorarli è per loro salvifico”! “Il libro e la presenza di alcuni giovani detenuti durante gli eventi di questi mesi precedenti hanno scardinato alcuni pregiudizi ed emozionato il pubblico presente, grazie al profondo messaggio sociale e all’immensa voglia di riscatto e all’umiltà dei giovani dell’ICATT di Eboli.”
Ora, con l’approdo di Dieci Cuochi “Dentro “a Casa Sanremo, si apre una nuova pagina in una cornice di prestigio che darà un ulteriore risonanza a questa iniziativa straordinaria.
L’evento di presentazione nel Salotto Writers di Sanremo, l’energia e la passione della musica del Festival saranno il motore emotivo dell’evento, un’esperienza che celebra la bellezza della diversità e il potere trasformativo della cultura, un’occasione per discutere di inclusione sociale, cultura e del potenziale educativo e riabilitativo della cucina.
Conclude l’autrice – “Sanremo sarà l’occasione per dare “Voce” agli ingredienti che scelti con cura, mescolati nelle padelle da mestoli e mani sapienti daranno vita a piatti che trasformeranno la cucina in quel linguaggio universale che unisce e umanizza.”
Una storia collettiva di resilienza e di rinascita, scritta con il cuore e servita con coraggio.
Il libro è n vendita su Amazon.
Maria Giovanna Santucci, nasce e vive a Salerno, laureata in Scienze Politiche, si occupa principalmente di giornalismo enogastronomico, redattrice di rubriche di cucina, salute e benessere.
Idea Maker del format letterario- gastronomico: “Il Gusto di Ascoltare e di Raccontare” progetto targato “Penne Righe e Calama(r)i”.
Ha realizzato e coordinato progetti di formazione e informazione, organizzato convegni, eventi internazionali, presente in diverse tavole rotonde come relatrice.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle iniziative in corso inerenti al libro e alle attività promosse con l’ICATT di Eboli, si prega di rivolgersi ai di seguito evidenziati contatti.
Contatti
Ufficio stampa