Listeners:
Top listeners:
LA CRISI GENERATA DALLA PANDEMIA STA MANDANDO SUL LASTRICO LE NOSTRE PICCOLE IMPRESE. COLLEGHI CHE HANNO CHIUSO LE LORO ATTIVITÀ, DIFFICOLTÀ A RIMBORSARE I PRESTITI CHE CIASCUNO DI NOI HA CONTRATTO, AUMENTO DI ENERGIA ELETTRICA E GAS , DIFFICOLTÀ AD ACCEDERE AL CREDITO, FITTI SEMPRE TROPPO ALTI, AUMENTO DEL COMMERCIO ELETTRONICO A DISCAPITO DELLE ATTIVITÀ DI VICINATO STANNO PORTANDO ALLA DESERTIFICAZIONE DELLA CITTÀ. A EBOLI ORMAI SI CONTANO DECINE E DECINE DI NEGOZI VUOTI. INTERI SETTORI COME L’ABBIGLIAMENTO HANNO DECISO DI FERMARSI. I NEGOZI DI VICINATO SONO SEMPRE DI MENO E LA CRISI STA CONTINUANDO A MORDERE CIASCUNO DI NOI. ABBIAMO LA NECESSITÀ DI CONFRONTARCI E IN VISTA DELLA COSTITUZIONE DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DOBBIAMO DAL BASSO PROPORRE IDEE, SOLUZIONI, SCELTE CHE A VOLTE LA POLITICA NON CONOSCE PERCHÉ DEL COMMERCIO DA ANNI CI SI È SEMPRE OCCUPATI ASSAI POCO. NESSUNO SI SALVA DA SOLO. SOLO ASSIEME POTREMO PROVARE A INVERTIRE UNA TENDENZA CHE RISCHIA DI FAR DIVENTARE TANTI CENTRI COME EBOLI DELLE CITTÀ DORMITORIO SENZA ALCUN ESERCIZIO COMMERCIALE. NON ABBIAMO TROPPO TEMPO PRIMA CHE LA CITTÀ DI EBOLI DIVENTI UN LUOGO SENZA COMMERCIO, SENZA ATTIVITÀ. TI ASPETTIAMO .
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.