Listeners:
Top listeners:
Eboli in lutto per la scomparsa di Anna “Nina” Amedura, un secolo di dedizione per gli altri. La comunità ebolitana piange la scomparsa di Anna Amedura, affettuosamente conosciuta da tutti come “Nina”, spentasi alla veneranda età di 102 anni. Figura storica e punto di riferimento per intere generazioni, Nina ha incarnato un’epoca di valori autentici, dedicando la sua lunga vita al servizio degli altri, in particolare dei più fragili. Per decenni docente appassionata e competente nelle scuole di Eboli, la professoressa Amedura ha lasciato un segno indelebile nel cuore di innumerevoli studenti. La sua voce pacata, la sua rara capacità di ascolto e il profondo rispetto per ogni allievo, sono ricordi vivi in chi ha avuto la fortuna di incontrarla tra i banchi di scuola. Ma è nel cuore del Rione Pescara, quartiere segnato da tante difficoltà, che l’impronta di Nina si è fatta ancora più profonda. Donna di profonda fede, ha guidato per anni la comunità parrocchiale del Sacro Cuore con instancabile energia e un’innata vocazione all’aiuto. Ha formato intere generazioni ai valori della cittadinanza attiva, della solidarietà e dell’impegno sociale, offrendo sempre accoglienza, conforto e incoraggiamento. La sua opera di assistenza nella Chiesa del Sacro Cuore era iniziata già negli anni ’80, al fianco del compianto marito Pietro Silibello, sotto la guida di Don Peppino Giordano, anch’egli in prima linea nel sostegno alle fasce più deboli della comunità. Insieme, hanno contribuito a far crescere una chiesa nata in un prefabbricato dopo il terremoto del 1980, diventando un punto di riferimento per un quartiere che stava sorgendo. Parole di profondo riconoscimento erano state espresse dal Sindaco Mario Conte in occasione del suo centesimo compleanno: “So che la professoressa è stata la colonna portante di questa parrocchia. Ringrazio la signora Nina non solo come educatrice, ma soprattutto come curatrice dell’intera struttura ecclesiastica del quartiere. Credo che la signora Anna debba essere un esempio per tutta la collettività, ed Eboli non può che essere orgogliosa di questa nostra concittadina – diceva Conte”. Profondo dolore ha suscitato la notizia della morte di Nina, sebbene fosse attesa vista la gravità delle sue condizioni. Anche i suoi familiari più stretti sono stati colpiti da questa perdita. “Se ne va una cugina amata da tutti noi per la sua proverbiale dolcezza, il suo spirito generoso e la capacità di farsi voler bene da chiunque la conoscesse. Nina era un punto di riferimento silenzioso ma sempre presente, una presenza gentile che sapeva ascoltare senza giudicare e donare senza chiedere nulla in cambio. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma il suo ricordo continuerà a vivere nei nostri cuori e nelle piccole grandi cose che ci ha insegnato con l’esempio della sua vita – affermano la cugina Marisa Zunica, i nipoti e parenti tutti”. La Chiesa del Sacro Cuore, arricchitasi nel tempo di un oratorio oggi dedicato a “Don Angelo Visconti”, è diventata un vitale punto di aggregazione per centinaia di giovani del rione. Attualmente, grazie all’impegno di una comunità unita e alla guida di Don Peppino Guariglia e Don Davide Di Cosmo, continua ad essere un luogo di profonda spiritualità e unione, dove giovani e meno giovani dei quartieri Pescara e Ceffato offrono il proprio contributo all’intera comunità. Oggi, questa comunità si ritrova orfana della presenza fisica della Professoressa Amedura. Tuttavia, la sua opera silenziosa ma incisiva, che ha rappresentato una guida preziosa per molti cittadini, specialmente in un contesto dove l’aiuto concreto e la vicinanza umana fanno spesso la differenza, rimarrà viva nel ricordo dei fedeli di questa parrocchia sempre attiva. Eboli perde con Nina Amedura una delle sue anime più nobili. Il suo esempio, però, continuerà a risuonare nei racconti, nei ricordi e nel cuore di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15.30 presso la sua amata Chiesa del Sacro Cuore.
GIUSEPPE SANFILIPPO
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.