È il cuore del programma su cui il Comune di Eboliha incassato l’ennesimo finanziamento della Regione Campania, in compartecipazione comunale, grazie ad una progettazione interna pianificata durante la fase 1 del Piano di emergenza Covid_19.
Il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto prevede la realizzazione di virtual tours, audio-guide multilingue e strumenti di realtà aumentata per una maggiore fruizione dei beni culturali e artistici, oltre ad una nuova segnaletica turistica e informativa, con il centro storico quale scenario privilegiato.
«Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell’operato di un ottimo lavoro di team – afferma il sindaco Massimo Cariello – costituito da risorse interne, a partire dalla responsabile del procedimento, il già capoarea delle Politiche Culturali Gilda Viscido, coadiuvata nella fase strategica e di pianificazione progettuale da Valentina Morena, responsabile dell’ufficio Cultura e Turismo, e Vito Leso, già componente del mio ufficio staff per le politiche culturali, turistiche e progetti innovativi».
