Listeners:
Top listeners:
Un altro importante successo per il Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli. Un traguardo di grande prestigio ha visto Raffaele Avino studente della classe 5aA conquistare il quarto posto alla ventitreesima edizione della competizione nazionale del Gran Premio di Matematica Applicata. Questo straordinario risultato non solo premia il talento e l’impegno di Raffaele, ma conferma anche la sua eccezionale performance ottenuta nella precedente edizione, a riprova della sua costanza e del suo livello di eccellenza in questa disciplina. Il Gran Premio di Matematica Applicata è un evento coinvolgente rivolto agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con Forum ANIA – Consumatori. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di valorizzare le competenze logico-matematiche dei giovani e di orientare le loro scelte post-diploma. La competizione, completamente gratuita, si è articolata in tre fasi: la prima manche si è svolta il 17 gennaio presso l’istituto di appartenenza degli studenti; la seconda manche ha avuto luogo il 13 febbraio nei campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Brescia e Roma; infine, la fase finale si è tenuta il 29 marzo presso l’aula Pio XI dell’Università Cattolica di Milano, in Largo Gemelli 1. L’evento, promosso dalla Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica, è stato un’occasione per premiare le eccellenze e offrire orientamento ai giovani nel loro futuro accademico. I partecipanti hanno affrontato sfide stimolanti, risolvendo problemi originali e divertenti, ideati da una commissione tecnico-scientifica composta da esperti e docenti. Questi problemi richiedevano l’applicazione pratica di modelli matematici intuitivi a situazioni della vita reale. Negli anni, il Gran Premio di Matematica Applicata ha coinvolto decine di migliaia di studenti, fornendo loro l’opportunità di mettere in gioco competenze fondamentali per il loro futuro e di esplorare le possibilità di studio universitario in ambito finanziario e assicurativo, settori con solide prospettive di carriera. Un risultato di grande rilievo, che conferma non solo la brillantezza del percorso di Raffaele Avino, ma anche la solidità dell’offerta formativa del liceo “A. Gallotta”, da anni punto di riferimento per l’eccellenza scolastica nel territorio. Entusiasta la dirigente scolastica Anna Gina Mupo: “Raffaele per noi è una conferma, la sua curiosità, i suoi interessi, il suo talento gli consentono di fissare sempre nuovi traguardi. Fiera di averlo con noi con l’auspicio di un futuro radioso”. La professoressa Maria Falivene docente di matematica e fisica ha espresso grande entusiasmo alla notizia dell’ ennesimo successo ottenuto dal suo alunno: “Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni a Raffaele per il suo straordinario risultato in questa prestigiosa competizione. La sua dedizione, l’impegno e la passione per questa materia lo hanno condotto a un successo meritatissimo, dimostrando non solo le sue eccellenti abilità matematiche, ma anche il suo spirito di competizione, la sua determinazione e la sua capacità di affrontare sfide complesse con tenacia e lucidità. Questo risultato rappresenta una tappa importante nel suo percorso di crescita e una fonte di ispirazione per tutti i suoi compagni. Sono certa che questo traguardo sia solo l’inizio di una carriera brillante nel campo della matematica e che il suo talento lo porterà a raggiungere ulteriori successi in futuro”. Anche il resto del corpo docente si è espresso con entusiasmo per questo ennesimo riconoscimento: “Per noi è motivo di grande orgoglio. Vederlo salire di nuovo sul podio è la prova che la passione per lo studio, se ben guidata e alimentata, può dare frutti straordinari”. Il Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli si conferma, quindi, un’eccellenza nel panorama educativo locale, capace di stimolare e valorizzare il talento dei suoi studenti.
GIUSEPPE SANFILIPPO
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.