Listeners:
Top listeners:
Questa fase così difficile sta chiamando l’impegno benevolo di tante realtà pronte a fornire il proprio contributo per un aiuto concreto.
Imprenditori e aziende, associazioni e singoli cittadini, alunni e famiglie delle nostre scuole: una rete di altruismo e filantropia che sostiene gli sforzi di tutta la cittadinanza ebolitana.
Innanzitutto, si ringrazia la famiglia Birolini della ditta “Alphacom” che ieri ha donato due preziosi strumenti all’Ospedale di Eboli, per l’ammontare di 9638 euro.
Si tratta di un Emogasanalizzatore portatile, necessario per effettuare l’emogasanalisi in pazienti con insufficienza respiratoria ARDS da Covid-19, l’unico esame che consente di determinare la funzionalità polmonare.
Inoltre, un Elettrocardiografo, apparecchio indispensabile per eseguire elettrocardiogramma e quindi registrare e riprodurre graficamente l’attività elettrica del cuore, verificandone il corretto funzionamento.
Entrambe le apparecchiature andranno in dotazione ai 2 posti di Terapia Intensiva a pressione negativa gestiti dal Direttore Dr. Chiumiento e dal Coordinatore Infermieristico Dr. A. Ristallo, ancora un grazie infinite alla famiglia Birolini.
Vanno poi menzionate le tante donazioni di mascherine e guanti che in aggiunta a quelle che il Comune già ha acquistato e che continuerà ad acquistare, tramite lo sportello “Nessuno resti solo” stiamo già distribuendo ad anziani e persone con disabilità.
Grazie, quindi, alla Fondazione Fra Umile Fidanza, alla ditta di Antonio Pagliarulo, all’Azienda Voza, a “Meccanica di precisione srl” di Andrea Spinillo, alla ditta Ver.Car, all’Associazione RilanciAMO EBOLI, ad “Artigraphic” di Massimo Arciulo.
Ennesima conferma, tutta questa beneficenza, della sensibilità che da sempre contraddistingue il popolo italiano. In questo periodo, ancora di più.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.