Eboli

L’intensa cerimonia del 25 aprile, 78º anniversario della Liberazione, scandita dai momenti più significativi.

today25 Aprile 2023

Sfondo
share close

NOTA DEL COMUNE DI EBOLI

In Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità civili e militari, è stato celebrato il ricordo di coloro che hanno immolato la propria vita per far prevalere i valori su cui si fonda la Repubblica Italiana.
L’onore ai Caduti e la deposizione di una corona di alloro ad imperitura Memoria hanno anticipato gli interventi dell’ANPI e, a chiusura, del Sindaco Mario Conte, che ha sottolineato «l’importanza di una data che è parte essenziale della nostra Storia, nella quale confluiscono coscienza, fedeltà, entusiasmo e passione civile».
Toccante il contributo, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Giacinto Romano” e dell’Istituto Comprensivo “Gen. Gonzaga”, dei giovanissimi che hanno proferito parole vere, semplici, universali, capaci di narrare la Libertà, quel bene essenziale che fa godere di ogni altro bene.
A loro, il sentito ringraziamento per quanto, con suggestione, trasmesso alla cittadinanza in quest’occasione.

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024