Listeners:
Top listeners:
NOTA SOCIAL
Più di ottant’anni fa furono emanate in Italia le leggi razziali. La I° edizione di “Persecutions” intende promuovere e divulgare il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività, attraverso il linguaggio della danza e del teatro. Tre saranno gli appuntamenti artistici:
– 26 Gennaio, ore 19.00
“Showup”, spettacolo di teatro-danza, a cura di MV Dance Factory diretta da Maria Vittoria Maglione, coreografie Simone Liguori, regia di Eirene Campagna.
– 1 Febbraio ore 20.30
“Un pallone finito ad Auschwitz”, spettacolo teatrale di e con Sergio Mari.
– 9 Febbraio ore 19.00
“Noi pupazzi”, spettacolo teatrale di e con Marco De Simone.
Info
0828 332794, 349 6129537, 333 2894764, 392 4670491, 320 3715486.
[email protected], www.moamuseum.it.
La volontà di trattare la memoria da un punto di vista artistico e performativo è data dalla consapevolezza che questa è una componente essenziale della Storia, essa riporta alla luce i vissuti di ogni singola individualità che tessono la complessa trama delle vicende umane. La sua assenza provocherebbe un vuoto irreparabile nelle maglie della storia.
Persecutions è un evento organizzato da MOA, Sophis, Mo’ Art, Mv Dance Factory, Associazione Campania Danza, Start’ Mo.
Con il patrocinio del Comune di Eboli e della Comunità Ebraica di Napoli.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.