Ambiente

PULIAMO IL MONDO 2020 – EBOLI: Evento organizzato da Legambiente Silaris Eboli

today28 Settembre 2020

Sfondo
share close
La XXVIII edizione di Puliamo il Mondo sarà la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia post coronavirus e attraverso la quale Legambiente, insieme ai suoi volontari lancerà un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà. Ad Eboli un folto gruppo di volontari di diverse realtà associative ed imprenditoriali si è formato intorno al comune intento di avviare un percorso di riqualificazione di un luogo storico della città: via Barbacani dove realtà e leggenda si mescolano per dare vita ad un luogo magico. L’obiettivo è quello di ripulire un’area ingiustamente dimenticata, chiedere la messa in sicurezza degli edifici presenti e creare un percorso con installazioni artistiche ed illuminazione mirata per rendere fruibile il Vico I e il Vico II di Via Barbacani. Il cammino verso la restituzione alla città di questo piccolo angolo di centro storico comincia il 3 OTTOBRE con Puliamo il Mondo, consueto appuntamento di Legambiente, ma riprenderà il 10 ottobre con installazioni e spettacoli teatrali.
+++PROGRAMMA DI SABATO 3 OTTOBRE+++ ORE 9.30 – Arrivo dei partecipanti in via Barbacani, adempimenti dei protocolli di sicurezza in materia di prevenzione del Covid-19 e apertura dei lavori fino alle ore 12.30. Degustazione del pane del forno di Vincenzo. ORE 15.00 – Laboratori didattici per bambini e ragazzi presso il Giardino del Mulino F.lli Morrone.
+++PROGRAMMA DI SABATO 10 OTTOBRE+++ ORE 9.30 – installazioni artistiche degli studenti del liceo Carlo Levi Performance musicale degli studenti del liceo Pino Daniele. Degustazione del pane del forno di Vincenzo. ORE 18.00 – Reading teatrale della Compagnia del Bianconiglio. Evento organizzato da: Legambiente Silaris Eboli e Osteria Gattapone con il sostegno del Comune di Eboli. In collaborazione con: Scout G.N.G.E.I. Eboli, Compagnia di Teatro del Bianconiglio, Eboli nella Storia, Oratorio San Francesco, Fuoriclasse, Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi”, Il forno di Vincenzo, Partner tecnici: Sarim, Gusto Sorrento, IeS Studio – Finanza agevolata e architettura, Giardino Mulino F.lli Morrone, Palazzo Vacca de Dominicis. Media Partner: PoliticaDeMente, Eboli nella storia. Con il sostegno e la collaborazione della comunità del centro storico.

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024