Eboli

Eboli: Oltre 40.000 visualizzazioni in cinque giorni per la processione del venerdì Santo di Radio Città 105

today23 Aprile 2025 5

Sfondo
share close

 

Tanti gli apprezzamenti da parte di ebolitani che vivono fuori la città e anche all’estero.

Eboli-Nonostante la secolarizzazione della società italiana ed il maltempo che certamente ha influito all’inizio della manifestazione sacra, la processione del venerdì Santo in Passione Domini come tutto il triduo Pasquale non ha deluso le aspettative.
In special modo la toccante ricostruzione della Passione di Cristo, con la Madonna velata e distrutta dal dolore e il corpo disteso del figlio di Dio, uscita come da tradizione dalla porta secondaria della collegiata Santa Maria della Pietà subito dopo lo scoccare delle ore 19 di venerdì 18 aprile, ha fatto vibrare i cuori dei tanti Fedeli e rinverdito una tradizione plurisecolare.
Lo staff di Radio Città 105 con il direttore giornalistico Marco Naponiello, il giovane tecnico Pietro Crostella e la mascotte Maria Serena Marchesano nelle vesti anche di coadiutrice, hanno testimoniato buona parte del percorso sacro Nella fattispecie i momenti più iconici: l’uscita e il rientro in chiesa con finanche la preghiera di ringraziamento del reggente di Santa Maria della Pietà e responsabile dell’evento, don Michele Marra.
Tanti cittadini nelle vesti di volontari, le associazioni, le congreghe cittadine, la forania al completo, l’immancabile presenza della Polizia municipale e di volontari della Protezione Civile insieme al 118 per rendere tranquillo il lungo percorso processionale, ma specialmente tanto Popolo hanno reso ancora più bello l’evento in oggetto.
Pertanto noi di Radio Città 105 registriamo con orgoglio oltre 40.000 visualizzazioni dopo soli 5 giorni e con il trend in crescita, che davvero ci rincuorano dei sacrifici personali che ognuno di noi fa dello staff, Ma specialmente la gratitudine di tanti concittadini che purtroppo per una ragione o per l’altra non possono godere lo spettacolo spirituale essendo allocati altrove e dunque impossibilitati, e giustappunto  il surrogato tecnologico è servito mirabilmente a farli sentire per qualche minuto di nuovo a casa.
Naturalmente reiteriamo affranti, il cordoglio come formazione sociale per la dipartita di Papa Francesco I, come anche riportato dal nostro Magazine Co-municare.

Addio a Papa Francesco: il cordoglio di Co-Municare e Radio Città 105

Continuate a seguirci 👇🏻 sez. video

https://www.facebook.com/radiocitta105/videos

 

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024