Listeners:
Top listeners:
Il Liceo Musicale dell’IIS Teresa Confalonieri di Campagna, sotto la dirigenza del prof. Gianpiero Cerone, è partito lo scorso 22 aprile alla volta di Phoenix – Arizona, poi Chicago – Illinois per rientrare il 3 maggio 2023.
Il gruppo coinvolto nel viaggio-studioè composto da studenti e studentesse appartenenti a diverse classi e da due ex studenti.
L’ensemble musicale, diretto dal Maestro Luciano Marchetta ed affiancato dal prof. Antonino D’Ambrosio per la parte tecnica ed organizzativa,ècostituito daCarbone Dalila (voce), Grieco Annabelle (voce), Scannapieco Giulia (voce), Maggio Chiara (flauto traverso), D’Alessandro Giuseppe (clarinetto), Vincenzo Luigi Gerardino (clarinetto), Maggio Antonio (clarinetto basso), Palomba Francesco Pio (sax alto), Scannapieco Angelica (sax tenore), Andreas Mattia Claudio (flicorno soprano), Onnembo Lorenzo (tromba), Maglio Mario (tromba), D’Ambrosio Michele (corno), Magliano Carla (chitarra acustica), Fezza Giovanni (percussioni), Perruso Antonino Francesco (Percussioni)e dagli ex studentiDi Cosimo Orazio (sax baritono) e Palomba Michele (corno), attualmente studenti del Conservatorio Martucci di Salerno.
Il quinto giorno doppio concerto per gli studenti dell’ Arizona School for the Artsalla presenza diRoberta Gentili Purcell, console onorario dello Stato americano dell’Arizona.Dopo i due inni nazionali, americano ed italiano, i ragazzi hanno eseguito un repertorio basato sulla rievocazione storica partendo dai romani sino ai nostri giorni: The Gladiator by Hans Zimmer and Lisa Gerard,1492 The Conquest of Paradise by Vangelis,The Tempest by Robert. W. Smith,Il Canto dei San Fedisti – a folk song, Brigante se more by Eugenio Bennato and Carlo D’Angiò,Life is Beautiful by Nicola Piovani, Time to say goodbye by Lucia Quarantotto and Francesco Sartori.
La parte finale del viaggio studio si è concluso a Chicago dove ad aspettare i nostri ragazzi vi erano Jovita Strutzel e il marito Kent Kernsper far loro visitareleprincipaliattrazionidella città in battello (Chicago River Architecture Tour) esulla ruota panoramica per ammirare dall’alto la “Windy City”.
Il 30 aprile, sotto l’egida dei Calabresi in America Organization e Ron Onesti Entertainment, attesissimo il concerto al Des Plaines Theatre che, riproponendo lo stesso programma, è riuscito a destare lo stupore degli astanti:standing ovation per i nostri ragazzi che hanno emozionato il pubblico italoamericano. Ron Onesti, Presidente del teatro, incredulo per la performance è salito sul palco, ha invitato nuovamente il gruppo per un bis, ma soprattutto a fare presto ritorno a Chicago! Omaggio floreale ed applausi per Jovita Kerns, organizzatrice del concertoe del viaggio studio dei nostri ragazzi: una persona dinamica e capacissima insieme atutti i suoi collaboratori.
Il 1 maggio i nostri studenti hanno fatto visita allaDePaul University, School of Music e sono stati invitati, nello stesso ateneo, al concerto della Big band diretta dal maestro Thomas Matta.
Il viaggio studio si è conclusocon un’attività didattica di musica di insieme,presso la Stevenson High School, che ha visto collaborare gli studenti del Confalonieri e gli studenti del college americano, frequentato da circa 5000 studenti.
Durante queste attività didattiche, dall’Arizona all’ Illinois, i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con la realtà scolastica americana e di ammirare le attrezzatissime strutture: sale prove munite di tutti gli strumenti musicali necessari, teatri fino a 1500 posti a sedere, aule dotate di computer, lavagne interattive e ingegni di ultima generazione, palestre coperte e scoperte superattrezzate, biblioteche, aule per lo studio autonomo e mense aperte agli studenti per colazione e pranzo. I nostri studenti hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, si sono ritrovati in un contesto del tutto nuovo e stimolante, complice anche l’ atmosfera da film tra le interminabili fila di armadietti.
Per ritornare progressivamente alla nostra realtà è bastato un pranzo al Bontà – Pizzeria e Ristorante italiano di Nunzio e Antonella Bottiglieri con tanto di intrattenimento di Orazio Di Cosimo Sax.
Il Confalonieri ha portato in alto non solo la sua città, ma ha onorato l’Italia!
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.