Eventi

Il 2 giugno, Festa della Repubblica a Eboli

today2 Giugno 2023

Sfondo
share close
Una giornata per ricordare la scelta referendaria che ha aperto la strada all’Italia del dopoguerra. Un’Italia che con la Pace ha realizzato anche quegli ideali di Libertà e Democrazia, di Uguaglianza e Giustizia che avevano motivato la lunga e difficile Lotta di Liberazione.
La tradizionale cerimonia si è tenuta in Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, con la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti, da parte del Sindaco accompagnato dal Presidente del Consiglio Cosimo Brenga, Elvira Calò, figlia della Medaglia d’oro, Tenente Colonnello Carmine Calò, e il Tenente Colonnello Vincenzo Semeraro, in rappresentanza del Comprensorio militare di Persano, e le associazioni combattentistiche.
“Oggi ricordiamo la lungimiranza dei nostri antenati che hanno fortemente voluto un Paese senza guerre, solidale, democratico e, per quanto possibile a quei tempi, paritario. L’opera iniziata dai nostri predecessori, però, non si è ancora conclusa ma, al contrario, va perpetuata di giorno in giorno, con impegno e duro lavoro. Per onorare sempre la nostra Repubblica, per la cui scelta dobbiamo ringraziare le donne, il cui voto – per la prima volta riconosciuto – fu determinante”, le parole del Sindaco Mario Conte a celebrare questo 77º anniversario del 2 (e 3) giugno 1946.
TRATTO DALLA PAGINA FB DEL COMUNE

 

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024