Listeners:
Top listeners:
Mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre 2024, conferenza stampa di presentazione e l’evento al Circolo Canottieri Irno “La lingua del mare“. Accademia della Crusca prima volta a Salerno’, manifestazione che sarà presentata in conferenza stampa presso l’Associazione Marina di Molo Manfredi (adiacente la Stazione Marittima) alle ore 11,30 di mercoledì 2 ottobre.
La manifestazione è organizzata e promossa dalle Associazioni ‘Marina’ e ‘Divertivento’ in collaborazione con il Circolo Canottieri Irno. Alla conferenza stampa parteciperanno, tra gli altri:
– Cosimo Risi, docente universitario, già Ambasciatore;
– Raffaele Brescia Morra, delegato alle attività culturali del Circolo Canottieri Irno;
– Oscar Fini, presidente ASD DivertiVento; presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’Accademia della Crusca.
Alle ore 18,30 di giovedì 3 ottobre l’evento si terrà presso il circolo Canottieri Irno di Salerno. Prevista la prestigiosa partecipazione della Prof.ssa Annalisa Nesi, dell’Università di Siena – Accademia della Crusca.
La sua relazione verterà sulle tematiche marine: dal mondo della navigazione alla importanza del lessico nella comunicazione relativa alla marineria e alla pesca. E’ cultrice della materia nonché instancabile ricercatrice in ambito linguistico.
La prof.ssa Annalisa Nesi è, tra l’altro, componente del consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca nonché accademica segretaria.
L’incontro con la prof.ssa Nesi rappresenta una stimolante opportunità offerta alla città di Salerno che, per la prima volta, ufficialmente ospiterà un’accademica della Crusca.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.