Italia

DRAMMA MISERIA PER GLI ANZIANI ANCHE AL NORD: SI ROVISTA NELLA SPAZZATURA IN PIENO CENTRO

today17 Novembre 2019 3

Sfondo
share close

ACCADE A GENOVA, UNA VOLTA PARTE DEL FAMOSO TRIANGOLO INDUSTRIALE, DOVE SI REGISTRANO SCENE DA TERZO MONDO. COSA SARA’ DELL’ITALIA E DEL SUD DA QUI A QUALCHE ANNO?

Anziane cercano nella spazzatura il cibo. Succede in pieno centro

 

Succede in via dei Cebà, tra Galleria Mazzini e Piccapietra. Succede oggi, alle 13. Succede a tre donne che potrebbero essere le nostre nonne o le nostre madri

Vestite con abiti modesti, logori, ma puliti e dignitosi, oggi alle 13, tre donne anziane cercavano cibo nei bidoni della spazzatura in via dei Ceba dove, probabilmente, la Coop conferisce i rifiuti, il cibo non più vendibile perché scaduto. Una aveva con sé anche un trolley di quelli che si usano per fare la spesa. Di solito si portano al supermercato, lei lo ha trascinato vicino ai bidoni per portare in casa qualcosa da mettere in tavola, un’alternativa alla fame. Perché c’è qualcosa di più brutto che cercare cibo nei contenitori dell’Amiu: c’è morire di fame.

Le tre donne hanno passato al setaccio i bidoni, in maniera accurata, infilandoci dentro le mani, le braccia, la testa. I contenitori preferiti? Quello dell’organico, dove trovare qualche pomodoro non troppo ammaccato, un po’ di frutta appassita, magari dell’insalata avvizzita ma ancora mangiabile.
Una delle tre donne, il “muccetto” (definirlo chignon lo farebbe troppo elegante) sulla nuca, la schiena un po’ curva e le vene delle gambe evidentemente sofferenti, si affaccia al bidone marrone, un’altra, con l’ombrello chiuso appoggiato al polso, si aggrappa, nel tentativo di agguantare per prima qualcosa di ancora buono. La terza donna inclina il bidone per vederci meglio dentro.
Per terra: delle borse già riempite da portare a casa, per cucinare qualcosa di caldo, magari un minestrone fatto con quello che oggi concede la fortuna. Perché la pensione, magari quella di reversibilità, “tagliata”, non basta.
Succede oggi. Succede in una delle strade più appartate del centro cittadino, dove magari non si rischia di incontrare il vicino di casa o il medico di famiglia. Succede a tre nonne genovesi e a guardarle fa male il cuore.
Quanti sono gli anziani che non ce la fanno a mantenersi? Quanti sono quelli che, a Genova, ogni giorno cercano nella spazzatura vicino ai mercati e ai supermercati? Non c’è davvero modo di aiutarli preservandoli dalla fatica e dalla vergogna di cercare cibo nella spazzatura?

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Post simili

Agricoltura-Zootecnia

L’agricoltura italiana in marcia verso Roma

COMUNICATO. STAMPA. Si và a Roma ! La misura è colma. Continuano le falsità dalle sedi Istituzionali a danno degli agricoltori e dell'economia italiana. Sono finite le prese in giro e i falsi e deleteri proclami. A breve verrà comunicata la data della mobilitazione nazionale che lascerà i presidi verso […]

today1 Febbraio 2024 1

Italia

“IL SAGGIO CITTÀ DI EBOLI” VA A REGGIO NELL’EMILIA CON IL XXVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA

TRATTO DA POLITICADEMENTE: https://www.massimo.delmese.net/201099/xxvii-concorso-internazionale-di-poesia-il-saggio-citta-di-eboli-a-reggio-nellemilia/ REGGIO EMILIA/EBOLI – Si terrà martedì 21 novembre 2023, alle ore 17.00, presso il Palazzo Renata Fonte in Via Emilia San Pietro 12a, della Città di Reggio Nell’Emilia, la premiazione del XXVII Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio Città di Eboli”. Indomiti è un progetto editoriale all’interno […]

today17 Novembre 2023 1


Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024