Listeners:
Top listeners:
Una nuova e significativa tappa di presentazione del manuale di Roberto D’Elia, “Formazione 4.0: il futuro”, edito dalla GoldenGate di Roma, si è tenuta, a Milano, presso il Club Canottieri Olona, organizzata dalla Leonardo srl.
La tavola rotonda è stata introdotta e moderata dal senatore Raffaele Lauro, curatore editoriale dell’opera del consulente ebolitano, definita “contributo rivoluzionario e altamente innovativo” nei processi di formazione, di ricerca e di sviluppo delle imprese.
Ha portato i saluti alla platea dei selezionati relatori e partecipanti all’incontro, Giancarlo Presutto, amministratore unico della Leonardo srl, il quale ha sottolineato i brillanti risultati conseguiti nel settore della formazione dalla società, da lui guidata, nonché i progetti in corso di realizzazione.
Nel vivace e interessante confronto sui contenuti dell’opera sono intervenuti, nell’ordine: Andrea Cocchi, CEO Ali group Emea&Apac; Matteo Ferrari, responsabile commerciale Webtek Spa SB, Graziano Mesuraca, presidente FenImprese Milano, Giuliano Rorato, Sales Manager Triveneto Leonardo srl e Daniel Philps, CEO beyond.luxury Sagl.
Con un articolato e approfondito intervento l’Autore, oltre ai rituali ringraziamenti, ha sottolineato gli aspetti tecnici del suo manuale, nonché del modello scientifico elaborato, frutto di un’esperienza professionale decennale, nonché l’apporto costruttivo e determinante della formazione nel processo di ammodernamento tecnologico e digitale delle aziende nazionali, ormai indispensabile per affrontare la concorrenza, a livello europeo e internazionale.
Ha concluso brillantemente i lavori, la Presidente della Commissione Bilancio di Milano, Simonetta D’Amico, la quale ha condiviso gli apprezzamenti generali per il lavoro di D’Elia ed ha illustrato gli avanzati progetti di ammodernamento tecnologico, realizzati e in corso di realizzazione, da parte del Comune di Milano.
Grande soddisfazione per il successo della manifestazione, da parte degli organizzatori e di tutti i partecipanti all’incontro.
Scritto da: Marco Naponiello
Tratto da POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Dopo oltre venti anni vengono restituite agli insediamenti produttivi le aree dell’ex Interporto di Salerno, nell’area ASI di Battipaglia. Oltre 40 ettari di terreno, 400.000mq di aree, che garantiranno nuovo sviluppo e nuova occupazione per tutto il territorio. Infatti, grazie allo sblocco dei terreni in esito ad una […]
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.