Italia

RISCOSSIONE TRIBUTI LOCALI: I COMUNI E LE PROVINCE POTRANNO PIGNORARE I CONTI DEGLI EVASORI

today20 Novembre 2019

Sfondo
share close

NOVITÀ SUL FRONTE FISCALE: AGLI ENTI LOCALI DEMANDATI GLI STESSI POTERI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

ARTICOLO E FOTO TRATTI DA ANSA.IT

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/11/20/manovra-ok-dellue.-dombrovskis-chi-rischia-assicuri-il-rispetto-del-patto_4c909d86-8f57-487a-abc6-91ccc5383ee7.html

Comuni per tasse non pagate potranno pignorare i conti. Ok dell’Ue alla manovra

Comuni per tasse non pagate potranno pignorare i conti. Ok dell’Ue alla manovra

Dombrovskis: ‘Chi rischia assicuri il rispetto del Patto. Ci preoccupano debiti alti di Spagna, Belgio, Francia e Italia’

I Comuni e le Province potranno riscuotere le imposte locali e le entrate patrimoniali non pagate con le stesse regole dell’agenzia per la riscossione nazionale. Lo prevede una norma della manovra che, a quanto si legge nella nota studi del Senato, esclude le multe stradali. In sostanza sarà possibile per i Comuni, che avranno accesso ai dati dell’Anagrafe tributaria, procedere ad azioni esecutive come il pignoramento di parte del conto corrente o dello stipendio o il fermo dell’auto.

Intanto arriva il via libera della Commissione Ue alla manovra italiana 2020, nonostante per Bruxelles “pone rischi di non rispetto del Patto di stabilità”, ovvero potrebbe portare “ad una deviazione significativa dal cammino verso il rispetto dell’obiettivo di medio termine”. Inoltre persiste il rischio di “non rispetto del benchmark di riduzione del debito”, così come per Belgio, Spagna e Francia, scrive Bruxelles nella sua opinione. La Commissione Ue tornerà a valutare i conti pubblici in primavera.

“Invitiamo tutti gli Stati a rischio di non rispetto del Patto a prendere le misure necessarie all’interno del processo nazionale di bilancio per assicurare che il bilancio 2020 rispetti le regole”, ha detto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis. Tra i Paesi a rischio di non rispetto delle regole, “quelli che ci preoccupano di più sono quelli con debiti alti che non sono stati ridotti abbastanza velocemente”, ovvero Spagna, Belgio, Francia e Italia, precisa Dombrovskis.

Belgio, Spagna, Francia e Italia “ci si aspetta che non rispettino la regola del debito” e “non hanno usato a sufficienza le condizioni economiche favorevoli per mettere in ordine i loro conti pubblici. Nel 2020 pianificano o nessun significativo aggiustamento o addirittura un’espansione. Questo preoccupa perché i debiti molto alti limitano la capacità di rispondere agli shock economici e alle pressioni del mercato”, ha aggiunto Dombrovskis.

Sull’accoglienza dell’Ue alla manovra “siamo fiduciosi. Abbiamo messo in piedi una manovra che, in un quadro complesso, riesce a dare più soldi ai cittadini, alle famiglie, alle imprese, ai lavoratori, tenendo in ordine i conti. E’ una manovra solida e ragionevolmente espansiva. Con Bruxelles non avremo problemi”, ha detto il premier Giuseppe Conte a margine di un evento Anci ad Arezzo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Post simili

Agricoltura-Zootecnia

L’agricoltura italiana in marcia verso Roma

COMUNICATO. STAMPA. Si và a Roma ! La misura è colma. Continuano le falsità dalle sedi Istituzionali a danno degli agricoltori e dell'economia italiana. Sono finite le prese in giro e i falsi e deleteri proclami. A breve verrà comunicata la data della mobilitazione nazionale che lascerà i presidi verso […]

today1 Febbraio 2024 1

Italia

“IL SAGGIO CITTÀ DI EBOLI” VA A REGGIO NELL’EMILIA CON IL XXVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA

TRATTO DA POLITICADEMENTE: https://www.massimo.delmese.net/201099/xxvii-concorso-internazionale-di-poesia-il-saggio-citta-di-eboli-a-reggio-nellemilia/ REGGIO EMILIA/EBOLI – Si terrà martedì 21 novembre 2023, alle ore 17.00, presso il Palazzo Renata Fonte in Via Emilia San Pietro 12a, della Città di Reggio Nell’Emilia, la premiazione del XXVII Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio Città di Eboli”. Indomiti è un progetto editoriale all’interno […]

today17 Novembre 2023 1


Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024