Altruismo

BIG SLEEP OUT: INIZIATIVA BENEFICA MONDIALE PER I CLOCHARD

today8 Dicembre 2019

Sfondo
share close

Da New York a Londra, in 50 mila dormono in strada per clochard

FOTO E ARTICOLO TRATTI DA ANSA.IT

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/12/08/-da-new-york-a-londra-in-50-mila-dormono-in-strada-per-clochard_a3850070-6c4e-447f-bfd5-8f7973ddbe94.html

 

‘Big sleep out’ in tutto il mondo per raccogliere 50 milioni di dollari

Circa 50 mila persone, tra cui star del mondo dello spettacolo, si sono accampate all’addiaccio per una notte in oltre 50 città del mondo, da New York a Londra, da New Delhi a Brisbane fino a Madrid, per una raccolta fondi a favore dei senzatetto. L’iniziativa, denominata The World’s Big Sleep Out e organizzata dall’associazione scozzese Social Bite, mira a mettere insieme 50 milioni di dollari per aiutare un milione di clochard e rifugiati. Una gara di solidarietà che ha riscosso molti contributi individuali ma anche da parte di banche e aziende, da Deutsche Bank a Deloitte e Unilever. In molte città, come a Londra, i partecipanti hanno dormito in sacchi di plastica arancione sfidando la pioggia o temperature molto rigide, condizioni meteo che chi è costretto a dormire per strada affronta ogni giorno.

Londra, in migliaia accampati per aiutare i senzatetto

ella capitale britannica l’attrice Helen Mirren, premio Oscar nel 2007, ha letto a Trafalgar Square alcune favole della buonanotte alle oltre 2000 persone accampatesi a Trafalgar Square, così come hanno fatto altre star, alternandole a concerti o performance: Will Smith, Brian Cox (entrambi a New York), Chris Martin, Frank Turner.

“Noi la monnezza di Roma” IL MAGAZINE

Tra le città coinvolte nell’iniziativa anche Edimburgo, Belfast, Manchester, Chicago, Madrid, Manila, Hong Kong, Santiago.”Quello che mi disturba, profondamente, e’ la crescita esponenziale dei senzatetto che ho notato in tutte le città, Los Angeles, New York, Londra”, ha osservato la Mirren. “Non si può negarlo, il problema è di fronte a voi, è di fronte a tutti noi”, ha proseguito, sottolineando che “la linea tra chi ha una casa e chi no è molto sottile per molte famiglie”.     Ma non manca chi critica l’iniziativa, ricordando che bisognerebbe interagire con rispetto e solidarietà verso i senzatetto tutto l’anno, non solo sotto Natale. E soprattutto rimuovere le cause principali del fenomeno: gli aumenti degli affitti, la carenza di alloggi popolari, lo smantellamento del welfare, la disoccupazione.

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Post simili

Altruismo

Caserta: Regala un sorriso ai bambini ricoverati

Il 14 gennaio 2024 il Reparto Pediatrico dell'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ospiterà l'iniziativa delle associazioni ITAMIL Esercito Comitato Regione Campania, Italia s'è desta, Donation Italia, La Forza delle Donne, Forum dei Giovani Caserta, durante la quale la presenza del supereroe Spiderman allieterà la domenica dei piccoli pazienti. […]

today9 Gennaio 2024 1


Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024