Listeners:
Top listeners:
COMUNICATO STAMPA
1° MAGGIO 2025: “LAVORO E DEMOCRAZIA”
Festa dei lavoratori – Piazza della Repubblica, Eboli ore 19
Quest’anno il Primo Maggio a Eboli sarà più di una celebrazione: sarà una chiamata all’azione. Il Comitato Referendario per il Lavoro di Eboli promuove un appuntamento che unisce confronto politico, impegno civile e festa popolare, mettendo al centro un’urgenza che riguarda tutte e tutti: il futuro del lavoro e della democrazia nel nostro Paese.
“LAVORO E DEMOCRAZIA” è, infatti, il titolo scelto per questa manifestazione che arriva in un momento storico in cui la voce dei cittadini deve tornare ad essere protagonista.
«L’8 e 9 giugno, con i referendum promossi dalla CGIL, avremo un’opportunità irripetibile: scegliere direttamente il futuro del lavoro, senza delegare ad altri ciò che riguarda la dignità quotidiana delle lavoratrici e dei lavoratori – spiega il Comitato Referendario -. I temi sono chiari e non conoscono bandiere politiche. Precariato, abrogazione del Jobs Act, sicurezza sul lavoro, cittadinanza piena. Sono temi che parlano della vita reale, dei diritti, della libertà e delle opportunità di tutti e di ciascuno. Difendere il lavoro dignitoso, garantire la sicurezza, combattere le diseguaglianze e riconoscere pienamente, attraverso la cittadinanza, chi ogni giorno contribuisce alla crescita del Paese non è una battaglia di parte, ma una lotta comune che va affrontata con entusiasmo, partecipazione e coraggio».
Interverranno alla serata: Mario Conte, Sindaco della Città di Eboli; Gerardo Rosania, ANPI Eboli; Andrea Volpe, Consigliere regionale PSI; Franco Picarone, Consigliere regionale PD; Franco Mari, Deputato AVS; Franco Tavella, Segretario Generale SPI CGIL Napoli e Campania.
Musica e festa chiuderanno la serata grazie alla voce della cantante Mary e del djset a cura di FFD dj.
«Abbiamo un’occasione storica: ridare al lavoro la dignità che merita, garantire sicurezza e cittadinanza a chi ogni giorno costruisce il futuro del Paese. I referendum dell’8 e 9 giugno sono la voce di chi non si arrende, di chi vuole scegliere, non subire. Invitiamo tutte e tutti a partecipare: la libertà, i diritti, le opportunità non sono mai scontati. Si conquistano, insieme» – conclude il Comitato.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.