News

Campania: tariffe canoni Erp le associazioni di categoria incontrano l’assessore regionale Discepolo

today4 Marzo 2025 28

Sfondo
share close

COMUNICATO STAMPA

 

 

Le Organizzazioni degli inquilini SUNIA-SICET-UNIAT-ASSOCASA, in relazione alla nuova disciplina dei canoni di locazione per gli alloggi ERP, nella giornata del 13 febbraio c.a. hanno incontrato l’Assessore Regionale arch.Discepolo per fare il punto sull’applicazione della normativa regionale, con decorrenza dal 1 gennaio 2025.

E’ stato chiesto di poter apportare alcune modifiche atte a superare le criticità, in particolare modificando l’attuale disposizione che quantifica il tetto massimo al 12% sul valore Isee, con la percentuale del 10 %, come già chiesto precedentemente.

Si è, inoltre, affrontata la questione dell’ISEE prevedendo ulteriori riduzioni per individuate casistiche, ad esempio nuclei monoparentali, pensionati minimi, TFR.

Va sottolineato che la determinazione del canone, ai sensi del regolamento regionale, è stata differita dal 2020 sino ad oggi solo grazie all’azione delle Organizzazioni degli inquilini, nonostante le dure prese di posizione degli Enti gestori che, puntualmente, all’atto di approvazione dei bilanci minacciavano sfracelli se la regione non avesse adeguato i canoni di locazione, fermi da anni.

Le Organizzazioni degli inquilini hanno lottato duramente perché anche i nuovi adeguamenti salvaguardassero la socialità dei canoni.

Si sono avuti significativi miglioramenti della normativa, che vanno ampliati considerato l’impatto che i nuovi canoni stanno avendo sulle famiglie.

Ormai, dovrebbe essere a tutti chiaro il meccanismo di calcolo del canone : una quota oggettiva, data dai parametri già previsti dalla precedente disciplina, ed una quota soggettiva, calcolata in base al valore dell’ISEE.

Va detto chiaramente che, al di là della normativa, sono stati fatti diversi errori nel calcolo dei canoni che si stanno correggendo.

Tra l’altro si è chiesto ed ottenuto che gli Enti gestori debbano rideterminare i canoni di chi non aveva consegnato l’ISEE ma, di più, l’utenza riceverà la scheda analitica del canone applicato, ciò al fine di verificare eventuali errori.

Nella ipotesi che l’utenza abbia provveduto a pagare somme non dovute, loe stesse saranno conguagliate a credito con le successive bollettazioni.

Le Organizzazioni degli inquilini hanno chiesto alla Regione di attivare l’attività di monitoraggio sia per i canoni che per le altre criticità, vedi volture, sanatorie, nucleo familiare, residenza per gli aventi diritti.

Si ribadisce l’assoluta necessità di sostenere con forza il piano per la manutenzione degli alloggi e dei fabbricati.

L’attività diventa ineludibile proprio in forza della nuova determinazione del canone di locazione, che ha comportato maggiori entrate per gli Enti gestori.

L’Assessore Discepolo si è impegnato a recepire le richieste delle Organizzazioni degli inquilini che, da sempre, sono al fianco degli utenti per la difesa dei loro diritti.

 

 

SUNIA SICET- cisl UNIAT ASSOCASA

A. Giordano A. Amendola P. Estero L. Rispoli

 

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024