Listeners:
Top listeners:
COMUNICATO STAMPA
Eboli. Convegno/Giornata di Studio: “Dal Regio Cammino di Matera alla Via del Grano”
Dettagli dell’Evento
Il 20 dicembre 2024, alle ore 9.30, si terrà un importante convegno di studio presso la Sala Mangrella del Complesso monumentale San Francesco a Eboli. L’evento è organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi e si intitola “Dal Regio Cammino di Matera alla Via del Grano: Agricoltura, mobilità e alimentazione nella trasformazione del Mezzogiorno”.
Il Regio Cammino di Matera
L’antico Regio Cammino di Matera era un percorso che attraversava l’attuale provincia di Salerno, arrivando fino all’avellinese e alla Basilicata. Questo tragitto poteva essere percorso a piedi o a cavallo, facilitando i collegamenti tra diverse aree del sud Italia.
Nel 1789, re Ferdinando IV di Borbone, su proposta del Marchese di Valva, Soprintendente di Strade e Ponti, decise di rendere “carrozzabile” il collegamento tra Eboli e Melfi. Questo progetto mirava a facilitare il trasporto del grano e di altre derrate alimentari dalle fertili pianure della Puglia a Napoli, la capitale del Regno.
Saluti: Rosaria Gaeta: Presidente Fondazione L. Gaeta Centro Studi Carlo Levi
Mario Conte: Sindaco di Eboli
Giovanni Caggiano: Presidente Comunità Montana Sele Tanagro
Damiano Faccenda: Presidente Ass. Via del Grano
Andrea Volpe – Consigliere Regionale
Interventi:
Saverio Russo – Università di Foggia
Infrastruttura viaria e mobilità nel Mezzogiorno tre età moderna e contemporanea
Rossano Pazzagli- Università degli studi del Molise Direttore della Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni” – Istituto Cervi
La cerealicoltura e il paesaggio agrario tra natura e cultura
Stefano d’Atri – Università di Salerno – Presidente CISPAI
Da mangiafoglie a mangiamaccheroni, Stili alimentari nel Mezzogiorno tra ‘700 e ‘800
Alfonso Santoriello – Università di Salerno
Beni culturali e prospettive di valorizzazione della Via del grano
Modera:
Giuseppe Fresolone – Comitato scientifico Fondazione
L. Gaeta Centro Studi Carlo Levi
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.