Eboli: lettera aperta del MoVimento 5 Stelle con il coordinatore cittadino Erasmo Venosi su alta velocità ospedale e centro storico
News Politica

Eboli: lettera aperta del MoVimento 5 Stelle con il coordinatore cittadino Erasmo Venosi su alta velocità ospedale e centro storico

Consuetudine o meglio scelta del Movimento 5 Stelle di comunicare e fare annunci direttamente ai cittadini, per una maggiore efficacia del messaggio, evitando censure interessate o storpiature di quanto comunicato.

IL 31 marzo inizieranno i lavori del lotto 1a, Battipaglia/Romagnano “ alta velocità” e anche diventeranno operativi i due cantieri“ ebolitani”, uno da 8500 mq e l’altro da 16.500 mq. Cantierizzazione che rappresenta la fase di massimo impatto ambientale e sociale. Le macchine operatrici utilizzate, superano e di molto il massimo livello di rumore ammesso in zona industriale tanto che, è prevista la richiesta al Sindaco di deroga al limite di emissione massima (70 dB). Altri inquinanti come vibrazioni, polveri fini e ultrafini, leganti chimici usati dalla “fresa“ (TBM), per la galleria artificiale e che impregneranno le rocce e terre scavate e poi stoccate nelle aree di stoccaggio . Interruzioni di viabilità, realizzazione di strade di accesso ai cantieri e problemi vari sorgeranno creando criticità sociali. Tale situazione per essere minimizzata , richiede il monitoraggio continuo da parte di quella struttura chiamata , Osservatorio Ambientale presente in ogni tratta AV, e della quale non si sa assolutamente nulla. Verifica e monitoraggio degli impatti oltre che riferimento, per consentire ai cittadini di avere un interlocutore istituzionale competente. Assente la sottoscrizione di un Protocollo di legalità, con Prefetto, Rfi e impresa Webuild come da prassi consolidata. Ancor più considerato l’abbassamento del limite per il subappalto , operato dal Codice dei Contratti e presente in ogni tratta AV . Infine sono ignote le compensazioni ambientali che, avrebbero dovuto essere oggetto di atto vincolante, sottoscritto in conferenza dei servizi dal Sindaco. IL cantiere da 16.500 mq è al servizio delle opere che, riguardano l’intero lotto come trincee e viadotti. L’area da 8500 mq oltre che a quanto necessita, per la costruzione della galleria artificiale sarà anche area di stoccaggio“ temporanea” (?) delle terre e rocce da scavo ovvero, del materiale più inquinato dell’opera ,essendo generato dalle frese (TMB) che utilizzano, leganti chimici altamente impattanti per le operazioni di scavo. Importante il monitoraggio e le analisi con test di cessione e/o analisi di caratterizzazione ambientale delle terre e rocce da scavo, essendo l’area prossima a vie di comunicazione e insediamenti non a caso oggetto di Piano Rocce da Scavo a parte, assentito dalla Commissione VIA del ministero. Altra questione riguarda l’ospedale: acquisito che i fondi del PNRR saranno usati per la messa, a norma dell’ospedale attuale di Battipaglia. Incomprensibile la continua dichiarazione del Presidente della Regione che parla di raddoppio dell’ospedale di Battipaglia, quindi arrivando comunque a 304 posti e con continui depotenziamenti di funzioni dell’ospedale di Eboli.

Opportuna sarebbe l’ azione della Amministrazione verso il Ministero della Salute che, dovrà rivalutare il finanziamento ai sensi dell’art 20 della legge sulla edilizia ospedaliera a Battipaglia.

Infine palesemente discriminatoria la situazione di quanti possono fruire di immobili comunali senza pagare alcunché e , di tributi comunali come Tassa Rifiuti e Tassa su Immobili. IL fondo consolidato cumulato per crediti di dubbia esigibilità ha raggiunto la cifra di 29 milioni di euro.

Il Gruppo Movimento 5 Stelle di Eboli

IL Rappresentante Erasmo Venosi