Parte integrante della XXIII edizione della Settimana nazionale dell’Astronomia, indetta dal
Ministero dell’Istruzione e del Merito, la manifestazione ha visto la partecipazione di ben 65 istituti distribuiti su tutto il territorio nazionale, che si sono occupati di rilevare l’inquinamento luminoso nel proprio territorio.
L’alunna Sara Cavallaro e la professoressa Gallotta, in rappresentanza della classe 3ª A e di tutta la realtà “Giacinto Romano”, hanno ritirato l’ambito primo premio alla cerimonia che si è tenuta ieri, presso il Planetarium Pythagoras della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in occasione dell’evento organizzato per il Solstizio d’Estate.
Da parte del Sindaco
Mario Conte, a nome dell’Amministrazione, i
complimenti
ai protagonisti di quest’ennesima soddisfazione che riempie d’orgoglio la Città di Eboli tutta.
Scritto da: Marco Naponiello
Eboli