Listeners:
Top listeners:
Città di Eboli
COMUNICATO STAMPA
Avviato il cantiere ACER nel rione Pescara: 56 nuovi alloggi pubblici,
parco giochi, spazi condominiali e campi per calcetto, tennis e pallavolo
Questa mattina, con la posa della prima pietra, è stato avviato ufficialmente il cantiere edile dove saranno realizzati 56 alloggi ACER (ex IACP) in via Padre Gabriele D’Anisi, nel rione Pescara. Si tratta di un’opera imponente, dove i nuovi alloggi saranno realizzati in tre diversi fabbricati, con infissi di ultima generazione, sistema di riscaldamento autonomo, spazi adeguati, parco giochi, campi di calcetto, tennis e pallavolo. Nelle nuove strutture saranno ospitate le famiglie attualmente alloggiate negli alloggi ACER di Piazza Borgo, che saranno abbattuti e ridaranno respiro al centro antico particolarmente intasato, in questo modo consentendo a decine di famiglie di lasciare alloggi che presentano problemi strutturali ed usufruire delle nuove case in costruzione. Al momento dell’inaugurazione del cantiere, i rappresentanti di alcuni nuclei familiari hanno contestato la decisione di realizzare nuove case, preferendo rimanere nei vecchi alloggi. «Posso comprendere che protesti qualcuno preoccupato di cambiare l’area di residenza – spiega il sindaco, Mario Conte -. Però voglio dire chiaro e tondo che si tratta di una preoccupazione ingiustificata e di una protesta sbagliata, anche se solo di pochissimi nuclei familiari. Sugli alloggi di Piazza Borgo, la stessa ACER ritiene non sia né giustificabile, né praticabile un’azione di recupero. Non solo, ma oggi immettiamo nel quartiere Pescara un ingente finanziamento di quasi 10 milioni di euro di fondi PNRR, che possono essere utilizzati per la delocalizzazione di alloggi dell’Ente che gestisce gli alloggi pubblici. In più, con questa nuova opera pubblica, riqualifichiamo definitivamente una parte di questo quartiere, garantendo spazi, un parco giochi, tre campi per calcio, tennis e pallavolo e assicuriamo ben 56 nuovi alloggi moderni ed energicamente efficientati. La stessa preoccupazione per la mobilità è già superata, visto che ad Eboli funziona il servizio pubblico. E’ una grande occasione per tante famiglie, che finalmente avranno alloggi efficienti e tecnologicamente avanzati, oltre ad attrezzature sportive e per il tempo libero sia per i ragazzi, che per gli anziani».
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.