Listeners:
Top listeners:
Salerno, lì 20.04.2025
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Ennesima aggressione ad un agente di Polizia Locale: le istituzioni e le OO.SS. si uniscano per dare risposte concrete.
Non è la prima volta che questa Segreteria si trova a dover esprimere piena solidarietà ai lavoratori aggrediti sul posto di lavoro.
Ed è proprio dello scorso Venerdì Santo un ultimo increscioso episodio che ha interessato un agente di Polizia Locale assegnato al Comando di Pagani, intenzionalmente investito da un automobilista che lamentava ritardi per l’accesso alla zona della propria abitazione, zona momentaneamente transennata proprio per il corretto svolgimento della processione religiosa.
La giovane vigilessa stava semplicemente svolgendo con dedizione e professionalità il suo servizio di gestione del transito, quando è stata vittima di tale deplorevole e inaccettabile episodio.
Questo tentato investimento non fa altro che manifestare tutto il malcostume sociale che riversa sugli operatori, con violenti attacchi fisici e verbali e purtroppo gli agenti di polizia locale sono diventati lavoratori di frontiera in balia spesso di cittadini esagitati e mal abituati al rispetto sociale.
Fermo restante l’augurio alla vigilessa di una pronta e completa guarigione, e la manifestazione di tutto l’affetto e la vicinanza della Segreteria Territoriale UIL FPL di Salerno, riteniamo che fare un buon sindacato significhi ridare rispetto al lavoro, per cui non è tempo di polemiche e di accuse sterili e inconsistenti, al di là della ovvia verifica della responsabilità del cittadino resosi colpevole dell’incidente.
Come O.S. ribadiamo di essere solidali e vicini a tutti i lavoratori che ogni giorno con impegno e dedizione garantiscono i servizi essenziali sul territorio e, parimenti siamo solidali con tutto il corpo di Polizia Municipale del comune di Pagani, col suo comandante, e con tutta l’amministrazione comunale, con il sindaco e gli organismi istituzionali.
Al comandante e agli agenti impegnati sul territorio va comunque il nostro ringraziamento perché, pur la vastità del territorio e la richiesta continua di presidio riescono a garantire sempre la presenza in squadra con almeno due unità per turno e alle istituzioni diciamo di essere disponibili per trovare soluzioni condivise, per potenziare la sicurezza di tutti gli operatori nei luoghi di lavoro, per aumentare la tutela del bene pubblico, per educare il cittadino al rispetto del lavoro e dei lavoratori.
Chi si prende cura del benessere dei cittadini deve essere tutelato e messo nelle condizioni di affrontare il proprio lavoro in totale sicurezza e serenità.
Il Segretario Organizzativo
Filomena D’Aniello
Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3 D.Lgs 39/1993
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.