Listeners:
Top listeners:
“Chi non si intende di economia non capisce affatto la storia” :questo il titolo, celebre frase del poeta Ezra Pound, del lavoro di didattica della storia in pubblicazione in questi giorni dalle edizioni della IUL per INDIRE (Miur). La professoressa Francesca Cimmino aggiunge un tassello al già lungo curriculum di attività con il ministero e le sue agenzie. Il corso di studi storici e civici della IUL ha scelto i migliori lavori sull’Italia Repubblicana dedicati agli studenti e alle studentesse della scuola di primo e secondo grado e la prof. ebolitana non ha smentito la sua ben nota attitudine per la ricerca didattica e l’innovazione. La storia, lo sappiamo, non è molto amata dai ragazzi italiani, i metodi di studio proposti dai docenti sono obsoleti e poco efficaci, non così per gli alunni della prof. che possono vantare la partecipazione ad attività formative innovative. Il lavoro si articola in una serie di punti opportunamente indirizzati che i ragazzi e le ragazze posso sviluppare in autonomia, ragionando sul contesto economico internazionale di cui Moro è stato protagonista. Storia ed economia viaggiano necessariamente insieme, è auspicabile che i due mondi non vengano separati per dare giusti strumenti di conoscenza.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.