Listeners:
Top listeners:
Sabato 13 giugno ricorre la celebrazione di Sant’Antonio da Padova, una festività che si aggancia anticipandola di soli due giorni, a quella vera e propria patronale di San Vito, un periodo di tempo molto ristretto dal punto di vista temporale ma invero sentitissimo sotto il profilo spirituale da tutta la cittadinanza è ebolitana.
Pertanto noi di Radio Città 105 trasmetteremo in live-streaming dl Santuario omonimo, ben due funzioni religiose nel giorno del Santo patavino: la prima alle ore 9:30 la seconda alle ore 18:30.
Naturalmente psempre nelle regole di distanziamento e di limitazione qui solo oggetti in luoghi di culto nella fase-2 pandemica covid-19; tale servizio volto a garantire a tutta la collettività di potere seguire se pure da remoto, le Sacre liturgie
Ma la vera liberazione viene in modo inatteso, in modo paradossale dallo Spirito di Dio, che non risolve i problemi, ma li supera, portandoci a vivere più in alto.
Nella vita di sant’Antonio possiamo constatare questa liberazione operata dallo Spirito. Antonio avrebbe potuto essere grandemente deluso, depresso, perché tutti i suoi progetti sono stati scombussolati. Voleva essere missionario, voleva perfino morire martire e proprio per questo si era imbarcato per andare fra i musulmani. Ma il suo viaggio non raggiunse la meta: invece di sbarcare nei paesi arabi fu sbarcato fra i cristiani, in Sicilia e poi rimase in Italia.
Avrebbe potuto passare il resto della sua vita a compiangere se stesso: “Non posso realizzare la mia vocazione!”. E invece fiorì dove il Signore lo aveva inaspettatamente piantato: cominciò subito a predicare, a fare il bene che poteva, e acquistò una fama straordinaria.
ANTONIO IL SANTO DEI MIRACOLI
Eboli è molta devota al Santo, grazie al Rettore don Enzo Caponigro che cura con grande devozione il tempio dove si venera la sua immagine.
Grazie don Enzo
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.
I commenti sono chiusi.