Listeners:
Top listeners:
Un abominio per gli antichi , fonte di gloria e salvezza per i cristiani, la croce era la forma più infamante e dolorosa per togliere di mezzo una persona .
Questo supplizio non fu inventato,come spesso si crede , dai romani, che pur ne furono ” furenti” portabandiera , ma dai cartaginesi.
Troviamo un’ampia concordanza nelle fonti antiche su questo punto , al punto tale che lo stesso Cicerone, cita la crocifissione come ” abominio , il più crudele dei supplizi”.
Riservato esclusivamente agli schiavi , ai sediziosi e a coloro che nn avevano la cittadinanza romana, la croce constava di uno stipes ,cioè il palo orizzontale , già piantato sul luogo della esecuzione, e un patibulum,cioè il palo orizzontale , quest’ ultimo veniva fatto portare al malcapitato , non l’intera croce ,il cui penso complessivo poteva superare anche i 50 kg!
Insomma, l’umiliazione era completa , tanto da far inorridire i passanti e tale da scoraggiare , nella mente degli aguzzini, qualunque tentativo di commettere lo stesso tipo di ” reato” .
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=JXwcV7CJa9M
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.