Listeners:
Top listeners:
Nota Stampa Istituzionale
Pubblicazione avviso per lo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura dell’Inps.
È stata avviata la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’Inps. I bandi regionali e quello riferito ai posti disponibili presso il Coordinamento generale Legale saranno pubblicati sul sito istituzionale (www.inps.it) oltre che esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento Metropolitano e di Coordinamento metropolitano ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.
Per poter svolgere la pratica presso l’Avvocatura dell’INPS, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda.La domanda per l’ammissione alla pratica forense di cui ai predetti bandi dovrà essere trasmessa dalle ore 12,00 dell’11 novembre 2019 fino alle ore 14,00 dell’11 dicembre 2019 all’indirizzo indicato nei relativi bandi a mezzo PEC, utilizzando l’apposito form presente sul sito internet dell’Istituto (secondo il percorso: www.inps.it – Homepage – Avvisi, bandi e fatturazione – Avvisi – Pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS) ed inviandolo scansionato in formato PDF – unitamente alla copia in formato PDF di un valido documento di riconoscimento ed al curriculum vitae in formato europeo.
Saranno escluse le domande presentate con modalità diverse da quella sopra indicata (quali, ad esempio, invio con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegna a mano presso le sedi dell’Istituto).
Le domande di ammissione relative ai bandi della regione Trentino – Alto Adige, invece, dovranno essere inviate tramite PEC o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Direzione Regionale INPS Trentino – Alto Adige dall’11 novembre 2019 all’11 dicembre 2019 oppure potranno essere consegnate a mano presso la sede della Direzione regionale Trentino – Alto Adige nel periodo sopra indicato.
La domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata
per uno soltanto degli Uffici Legali dell’INPS citati nell’art. 1 dei bandi. Alla domanda dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità della stessa, un curriculum vitae redatto nel formato europeo (in pdf).
Le Direzioni regionali e di Coordinamento metropolitano verificheranno il possesso dei requisiti prescritti dal bando e la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione.
Una commissione, appositamente costituita presso ciascuna Direzione regionale e di Coordinamento metropolitano, valuterà l’idoneità dei candidati sulla base dei criteri riportati nel bando e formerà la graduatoria.
Per l’Avvocatura centrale, la procedura sopra descritta sarà svolta a cura della Direzione centrale Risorse Umane d’intesa con il Coordinamento generale-legale.Le liste definitive saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Istituto.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.