#25 aprile

3 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

Eboli

L’intensa cerimonia del 25 aprile, 78º anniversario della Liberazione, scandita dai momenti più significativi.

NOTA DEL COMUNE DI EBOLI In Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità civili e militari, è stato celebrato il ricordo di coloro che hanno immolato la propria vita per far prevalere i valori su cui si fonda la Repubblica Italiana. L’onore ai Caduti e la deposizione di una corona di alloro ad imperitura Memoria hanno anticipato gli interventi dell’ANPI e, a chiusura, del Sindaco Mario Conte, che ha sottolineato […]

today25 Aprile 2023

Eboli

Massimiliano Voza presidente della sezione ANPI valle e piana del Sele interviene alla Celebrazione ufficiale del 25Aprile in piazza della Repubblica a Eboli

Care Cittadine, Cari Cittadini, oggi, 25 Aprile, siamo chiamati a celebrare pure a Eboli la Liberazione dalla dittatura fascista e della occupazione straniera nazista che oppresse e divise l’Italia in due, con la vigliacca complicità dei fascisti. Oggi, celebriamo la Lotta Partigiana di Resistenza al nazi-fascismo che portòalla Liberazione, e quindi alla Repubblica Democratica e con essa la nostra Costituzione Antifascista. Nei soli 3 minuti che il cerimoniale del Sindaco […]

today25 Aprile 2023

Eboli

PER UN 25 APRILE SENZA IPOCRISIA (di Angelo Voza)

Nei miei ricordi, questo è il mio 25 Aprile. Nel lontano ventennio, ad Eboli, un giovane Angelo Maria Voza (classe 1891), Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto, proveniente da Capaccio, era stato insieme al fratello Peppino proprietario terriero e poi fattore dei terreni dei Baroni Moscato. Una sera consumava, come era suo solito dopo le fatiche dei campi in quel periodo, un bicchiere di vino nella cantina posta in via Matteo […]

today25 Aprile 2023 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024