#letteratura

27 Risultati / Pagina 3 di 3

Sfondo

"Il Saggio-Edizioni"

Presentazione del libro “L’amore nel giardino delle Esperidi” di Lidia Loguercio

Giovedì 4 maggio 2023, presso il Museo FRaC di Baronissi, è stato presentato il nuovo libro di Lidia Loguercio intitolato “L’amore nel giardino delle Esperidi. Romanzo-saggio sull’immortalità”, edito da Il Saggio Editore.  È stata una presentazione molto interattiva e stimolante, infatti oltre a Elisa Galdi, amministratrice comunale del comune di Baronissi, e all’intervento dell’editore Berniero Barra, hanno dialogato con Lidia Loguercio anche alcuni ascoltatori, intervenuti a seguito dell’interessante discorso dell’autrice […]

today5 Maggio 2023

Eboli

EBOLI: AL VIA “IL MAGGIO DEI LIBRI” 2023

Se leggi, sei forte! Il Maggio dei libri 2023  Anche quest’anno il Comune di Eboli, su proposta della Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito, ha predisposto il calendario de “Il Maggio dei Libri”. «Sono felice di riprendere, in accordo con il sindaco Mario Conte e l’Amministrazione tutta, questa iniziativa dall’alto valore culturale – ha spiegato la consigliera Polito –Il tema di quest’anno “Se leggi sei forte”, vuole sottolineare l’importanza della […]

today4 Maggio 2023 2

Eboli

Eboli: Presentazione del libro “Dalla vetta di Montedoro” di Cosimo Corrado

Il 1 maggio 2023 presso l’antica chiesa di San Nicola de Schola Graeca di Eboli è stato presentato il libro di poesie di Cosimo Corrado intitolato “Dalla vetta di Montedoro”, ed edito da Il Saggio Editore. A coordinare la serata è stata Maria Grazia Mazzella.  La serata è stata aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Eboli Mario Conte, seguito poi dall’assessore alla cultura Lucilla Polito e da Giuseppe […]

today1 Maggio 2023 1

Alburni-Diano-Cilento

II Concorso di pittura estemporanea: “Il Carciofo Bianco del Tanagro – Auletta”

di Miriam Santimone Sabato 29 aprile 2023 ad Auletta si è tenuta la seconda edizione del Concorso di Pittura estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro – Auletta”, durante la seconda giornata della XI Festa del Carciofo Bianco del Tanagro.I pittori partecipanti, dopo essersi registrati presso lo stand de Il Saggio, hanno realizzato le loro opere en plein air. Entro le ore 17 le opere sono state consegnate e messe in […]

today30 Aprile 2023

Uncategorized

CARLOS RUIZ ZAFON E LA SUA OMBRA DEL VENTO

Scomparso lo scorso 19 giugno a causa di un cancro al colon, Carlos Ruiz Zafòn lascia un vuoto incolmabile nei suoi lettori. Aveva solo 55 anni. Acclamato dalla critica, amato dal pubblico, Carlos Ruiz Zafòn conquista con i suoi romanzi, fra cui ricordiamo Il prigioniero del cielo, Il principe della nebbia, Il gioco dell’angelo e L’ombra del vento, del 2001, uscito in Spagna ma divenuto-grazie al passaparola- un caso letterario, con […]

today30 Giugno 2020

Cultura

NEERA, LA SCRITTRICE LODATA DA BENEDETTO CROCE

Neera, pseudonimo di Anna Maria Zuccari ( 07 maggio 1846- 19 luglio 1918) fu una scrittrice milanese molto amata e stimata in vita, le cui opere sono state tradotte in francese, in tedesco, in inglese, lodata anche da Benedetto Croce. Nata da una famiglia borghese, rimase orfana di madre a sole 10 anni e nel 1866 anche di padre. Costretta a trasferirsi dalle zie nubili, visse in condizione economiche precarie […]

today7 Maggio 2020 1

Attualità

ADDIO A LUIS SEPULVEDA

  Addio a Luis Sepùlveda Calfucura, scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta e registra cileno amato in tutto il mondo. Non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il coronavirus, contratto dopo il ritorno da un festival letterario: ricoverato in ospedale il 27 febbraio, è morto oggi dopo una lunga agonia. Nato ad Ovalle (Cile) il 4 ottobre del 1949, nipote di un anarchico che gli trasmette l’amore per i romanzi […]

today16 Aprile 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024