#sardegna

4 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

Arte

STORIA DELLA SARDEGNA. Eleonora d’Arborea: Simbolo di emancipazione femminile nella Sardegna medievale – di Sara Carvone

Il Medioevo. Spesso e volentieri viene definito col tristo epiteto di età buia, ricordandolo principalmente come teatro di eventi in cui prosperavano il fanatismo religioso e la superstizione, senza contare i numerosi barbarici massacri. Eppure, vorrei rammentarvi che fu proprio durante quest’epoca che l’umanità creò invenzioni che successivamente abbiamo affinato e utilizzato tuttora. Un esempio è l’orologio meccanico, oppure le finestre di vetro, o – per citarvene un altro – […]

today3 Ottobre 2023 3

Arte

SARDEGNA MISTERIOSA: Il Castello dei Malaspina – di Sara Carvone

Viaggio nella Bosa dell’XI secolo La prima cosa che si può notare quando si giunge a Bosa – oltre al magnifico fiume Temo che percorre il paese e finisce per sfociare nel mare – è l’imponente castello che domina incontrastato dall’alto.  Come ormai avrete certamente intuito, luoghi così antichi racchiudono e paiono sussurrare antichi misteri che quest’oggi cercherò di svelare tra queste pagine. Eretto in cima al colle di Serravallenel […]

today13 Luglio 2023

Cultura

SARDEGNA SCRIGNO DI TESORI: Il pozzo sacro di Santa Cristina – di Sara Carvone

(di Sara Carvone) Esiste in Sardegna un luogo misterioso, vicino a Paulilatino si erge infatti un affascinante monumento archeologico: il pozzo sacro di Santa Cristina. Quando ci si trova dinnanzi ad esso e si discendono i suoi gradini, è difficile capacitarsi che sia un’opera risalente al 1000 a.C. non solo per la sua composizione geometrica e per il suo stato di conservazione ma anche – e soprattutto – per le […]

today24 Maggio 2023

Cultura

“Sardegna da conoscere.” Alla scoperta dei Giganti di Mont’ePrama: di Sara Carvone

Penisola del Sinis. Una zona molto amata dai viaggiatori per via della ricca presenza della natura ma soprattutto per la suggestiva spiaggia di Mari Ermi, nota per il colore rosa delle sue sabbie e il piccolo stagno di Cabras. Ma non vi è solo questo, non vi è solamente il mare. La Sardegna con la sua antica storia e i numerosi templi e resti di antiche civiltà, rappresenta non solo […]

today25 Aprile 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024