STORIA DELLA SARDEGNA. Eleonora d’Arborea: Simbolo di emancipazione femminile nella Sardegna medievale – di Sara Carvone
Il Medioevo. Spesso e volentieri viene definito col tristo epiteto di età buia, ricordandolo principalmente come teatro di eventi in cui prosperavano il fanatismo religioso e la superstizione, senza contare i numerosi barbarici massacri. Eppure, vorrei rammentarvi che fu proprio durante quest’epoca che l’umanità creò invenzioni che successivamente abbiamo affinato e utilizzato tuttora. Un esempio è l’orologio meccanico, oppure le finestre di vetro, o – per citarvene un altro – […]