#storia

12 Risultati / Pagina 1 di 2

Sfondo

Eventi

Inaugurata presso il Salotto Comunale di Battipaglia, la mostra “Sub tutela dei” dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia

È stata inaugurata presso il Salotto Comunale di Battipaglia, la mostra “Sub tutela dei” dedicata al beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990 e proclamato beato da Papa Francesco il 9 maggio 2021 in quanto “martire della fede a causa della giustizia”.   La mostra, approdata a Battipaglia grazie alla associazione Liberi di Educare e con il contributo di altre associazioni, è la […]

today6 Marzo 2024 3

Campagna

CAMPAGNA: Ordine della Rosa-Croce A.M.O.R.C. organizza un incontro dal titolo “I Rosacroce: storia, mito e spiritualità interiore”

L'Antico e Mistico Ordine della Rosa-Croce A.M.O.R.C. organizza un incontro dal titolo "I Rosacroce: storia, mito e spiritualità interiore". L’evento si terrà il 1° novembre 2023 presso la sala conferenze del Museo della Memoria e della Pace, in via San Bartolomeo 180 - Campagna (SA), ed è aperto a chiunque sia interessato ai temi del misticismo. Da un punto di vista mistico, mito, storia e spiritualità possono essere considerati aspetti […]

today25 Ottobre 2023 4

Arte

Capaccio/Paestum: Tutto pronto per l’apertura della mostra “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale”

Domenica 3 settembre, alle 18.30, il taglio del nastro al NEXT Ex Tabacchificio di Cafasso a Capaccio Paestum alla presenza della Console Generale degli U.S.A. a Napoli. Domenica 3 settembre, inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale” a cura di Matteo Pretelli e Francesco Fusi al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio Paestum. Taglio del nastro alle ore 18.30 […]

today2 Settembre 2023

Guerra

IRENA SENDLER, L’INFERMIERA DELLA RESISTENZA – L’Angelo col camice che salvò 2.500 bambini ebrei: di Giovanna Iammucci

ARTICOLO PUBBLICATO SU "INEBOLI" MAGGIO 2023 «Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra, e non un titolo di gloria» Irena Sendler, fu uninfermiera e assistente sociale polacca, che collaborò con la Resistenza durante la Seconda guerra mondiale. Il suo ruolo fu essenziale, e la sua immensa umanità rimarrà scritta nella Storia. Il suo nome di battaglia era “Jolanta”, e conduceva i bambini […]

today25 Maggio 2023 1

Campagna

CAMPAGNA. EVENTO CULTURALE: “IL CAMMINO DELLA MEMORIA”

Lunedì 08 maggio | Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci" di Campagna…faremo memoria attraverso la vita della Serva di Dio, Stanisława Leszczyńska, Ostetrica di Auschwitz! Grazie alla comunità Italo polacca Orzel Bialy che condividerà la tappa salernitana de il Cammino della Memoria TRATTO DA:: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0nBRZ85iN2v4bQHqzJuaRbnxR3daMLjWPZFQ2o5BY17CpYbn218DPYnBAcVsfeoNDl&id=100064318376546  

today5 Maggio 2023

Campagna

Città di Campagna Giovedì 4 maggio alle ore 18.00, presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio – Municipio di Campagna Omaggio a GIUSEPPE TOMMASIELLO “Il Maresciallo”

A 40 anni dalla fondazione della prima Associazione di carattere sociale a Campagna Introduce Dott. Carmine Granito Intervengono Dott. arch. Roberto Monaco (Sindaco di Campagna) Dante Piccirillo (Consigliere Comunale delegato Politiche sociali) Enzo Marano (Presidente A.F.C.A.D.) Massimiliano Filantropia (Referente Fili d’Erba) Serena Tommasiello (figlia di Giuseppe Tommasiello e vice Presidente A.F.C.A.D) Anna Marzullo (moglie di Giuseppe Tommasiello) Durante il convegno, il sindaco di Campagna consegnerà una pergamena/ricordo alla moglie e […]

today3 Maggio 2023 5

Cultura

“Sardegna da conoscere.” Alla scoperta dei Giganti di Mont’ePrama: di Sara Carvone

Penisola del Sinis. Una zona molto amata dai viaggiatori per via della ricca presenza della natura ma soprattutto per la suggestiva spiaggia di Mari Ermi, nota per il colore rosa delle sue sabbie e il piccolo stagno di Cabras. Ma non vi è solo questo, non vi è solamente il mare. La Sardegna con la sua antica storia e i numerosi templi e resti di antiche civiltà, rappresenta non solo […]

today25 Aprile 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024