#università

5 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

c.r.a.a."Improsta" eboli

CRAA e UNISA: Un percorso comune per la ricerca di eccellenza nel sistema agroalimentare campano.

Questa mattina, presso l’aula delle lauree “Nicola Cilento" del Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, sono stati raccontati i risultati del lavoro svolto, in questi anni, insieme dal CRAA - Azienda Improsta e dall’UNISA, e sono state lanciate le idee per le future collaborazioni tra i due Enti nel campo della ricerca applicata in agricoltura. All’iniziativa, dopo i saluti del Rettore Vincenzo Loia, sono intervenuti l’Onorevole Piero De […]

today21 Giugno 2023 1

Campania

RESIDENZE UNIVERSITARIE: TOMMASETTI (CONS. REG. LEGA) CONTRO DE LUCA

“La protesta degli studenti fuori sede contro il caro affitti è anche una bocciatura a De Luca. Basta ricordare quanto accadde nell’estate 2019 con le Universiadi: all’Università di Salerno, di cui ero Rettore, gli studenti-atleti furono ospitati nelle residenze universitarie, garantendo anche il servizio di ristorazione, mentre a Napoli vennero alloggiati su due navi da crociera con la spesa di nove milioni di euro per il noleggio di ciascuna nave”. Un esempio, […]

today17 Maggio 2023

Eventi

Università di Salerno. 4° appuntamento del Ciclo Seminariale. “Contrasto alla desertificazione sociale: un percorso di rigenerazione territoriale”

Nell’ambito dell'insegnamento di Sociologia del lavoro e del welfare tenuto dal prof. RUSSO Giovanni e dalla prof.ssa MOFFA Grazia, per il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università degli Studi di Salerno, quest'anno è attivato un ciclo seminariale sul tema: Contrasto alla desertificazione sociale: un percorso di rigenerazione territoriale. Ai seminari relazionano stakeholder privati e istituzionali in confronto con gli studenti. Dopo Laura ZANFRINI dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che […]

today26 Aprile 2023

Cultura

ELENA LUCREZIA CORNARO, LA PRIMA DONNA LAUREATA?

Il 25 giugno 1678 viene assegnata la laurea ad una donna: ma è davvero la prima in assoluto? All'università di Padova, nel 1678, la veneziana Elena Lucrezia Cornaro conferisce la laurea in filosofia, discutendo pubblicamente la sua tesi intitolata “Magistra et Doctrix Philosophiae”. Con una giuria composta da più di 60 membri, la nobildonna riesce ad addottorarsi senza però poter insegnare. Come sappiamo, in quell'epoca, alle donne non è concesso […]

today25 Giugno 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024